Tordesillas, Trattatodi Accordo concluso, presso l'omonima cittadina spagnola, tra la Spagna e il Portogallo il 7 giugno 1494 per appianare la contesa sulle zone di espansione [...] terre d'Oltreoceano. Il trattato spostava l'immaginaria linea di demarcazione dei confini delle rispettive aree di influenza, tracciata (1493) da Alessandro VI, dopo il primo ... ...
Leggi Tutto
Tordesillas Cittadina della Spagna, nella Vecchia Castiglia, a 702 m s. l. m., lungo la riva destra del Duero. [...] Raggiunse il suo splendore sotto Giovanna la Pazza, che vi fissò la sua residenza. Per il TrattatodiTordesillas ➔ Tordesillas, Trattatodi. ... ...
Leggi Tutto
Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine [...] fluviali; mentre non mancano lunghi trattidi confine rettilineo con gli Stati andini area di pertinenza secondo il trattatodiTordesillas del 1494. Dopo la spedizione di M.A ...
Leggi Tutto
Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] nel 1487 doppiarono il Capo delle Tempeste (poi Capo di Buona Speranza), entrando nell’Oceano Indiano. Il trattatodiTordesillas (1494), stipulato fra Giovanni II e i Re Cattolici ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161). - Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, [...] uni ora gli altri, rispettati i patti del trattatodiTordesillas; e nel 1531 una nave portoghese, appartenente alla flotta di Martim Alfonso de Souza, primo donatario del Brasile ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia [...] Spagna si trasferì anche nel Nuovo Continente. Contestando la validità del TrattatodiTordesillas (1494), che aveva trasformato la rotta atlantica in una prerogativa esclusiva ...
Leggi Tutto
PODOCATARO, Ludovico. – Nacque tra il 1430 e il 1431 a Nicosia, nell’isola di Cipro, da un esponente di una illustre famiglia di origine greca strettamente [...] da vicino importanti affari internazionali, tra cui la stipula del trattatodiTordesillas (1494) o il divorzio di Luigi XII (1498), o, ancora, partecipando a una commissione per ... ...
Leggi Tutto
America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] è tra le giustificazioni fondamentali della conquista. L’anno dopo il TrattatodiTordesillas fissa definitivamente la sfera territoriale spagnola e quella portoghese. 1497: per ...
Leggi Tutto
In età moderna e contemporanea, l'occupazione e lo sfruttamento territoriale realizzati con la forza dalle potenze europee ai danni di popoli ritenuti arretrati o selvaggi. [...] ’Atlantico da Alessandro VI (1493) e dal trattatodiTordesillas (1494). L’impero portoghese, con centro a Goa, consisté di una serie di basi costiere in Africa, nell’India e nell ... ...
Leggi Tutto
Magellano, Ferdinando (port. Fernão de Magalhães; sp. Fernando de Magallanes). - Navigatore portoghese (Sabrosa, Trás-os-Montes, 1480 [...] , erroneamente, che quelle isole dovessero per il trattatodiTordesillas appartenere alla Spagna, offrì alla Casa di Contratación di Siviglia il progetto del viaggio. Ma solo dopo ...
Leggi Tutto