tribù antropologia Genericamente, gruppo etnico di ordine semplice, i membri del quale parlano uno stesso linguaggio, hanno consapevolezza di costituire un organismo sociale ben determinato e politicamente coerente, e come tale riconosciuto dai gruppi vicini. La coesione della t. ha quasi sempre ...
Leggi Tutto
Luceri (lat. Luceres) Una delle tre centurie di cavalieri istituite da [...] df="None" uri="/enciclopedia/romolo/">Romolo e, insieme, una delle tre tribù in cui era divisa in origine la popolazione romana: Ramnes, Tities, Luceres. Gli studiosi tendono a ...
Leggi Tutto
MANASSE, tribù di. - È una delle dodici tribù degli Ebrei (v., e v. giacobbe), denominata dall'omonimo figlio di Giuseppe [...] del Giordano, e l'altra a occidente dello stesso fiume. Quest'ultima confinava a sud con la tribù di Efraim, a nord con quella di Issacar; a est col Mediterraneo e a ovest col ... ...
Leggi Tutto
Ebrei Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica. Il nome Ebrei, di origine incerta, [...] al Sud) e di Israele (al Nord), attorno al 1200 a.C. Gli E. erano organizzati in tribù, raggruppate intorno a un santuario centrale a Silo. Nei momenti di pericolo i capi locali, i ...
Leggi Tutto
file Tribù o unità in cui si suddividevano alcune popolazioni nell’antica [...] : Argadei, Egicorei, Geleonti e Opleti, tribù che ricorrono anche in città ioniche dell’Asia 121 e il 125 d.C. la tribù Adrianide in omaggio all’imperatore Adriano. Le popolazioni ... ...
Leggi Tutto
phylé Ciascuna delle tribù, cioè delle unità in cui si suddividevano alcune popolazioni nell’antica Grecia. Ad Atene, le più antiche tribù genetiche conservarono in età storica [...] onore dell’imperatore Adriano. Le popolazioni doriche furono anch’esse divise in origine in tre tribù genetiche: già Omero chiama i dori «tripartiti». Le p., dette degli Illei, dei ... ...
Leggi Tutto
ALGONCHINI. - Tribù indigena incontrata dai Francesi nel Canadà al tempo dei primi insediamenti. Il nome (ingl. Aigonquin) fu esteso poi alle tribù affini e, modernamente, [...] la linea dell'Ohio cominciò ad essere rotta, e verso la metà dell'Ottocento tutte le tribù si erano ritirate ad occidente del Mississippi. Ne rimangono circa 91.000 nelle "riserve ... ...
Leggi Tutto
BHIL. - Tribù dell'India Inglese, che novera più di un milione e mezzo di individui. Sono attualmente in massima parte di religione indù, con pochi maomettani, e parlano [...] 400 a. C.); col nome di Phyllitae (vestiti di foglie) da Tolomeo. Il nome della tribù sembra derivi da una parola dravidica significante "arco". Bibl.: D. C. Graham, A Brief Sketch ... ...
Leggi Tutto
QURAISH. - Tribù araba, che sin dalla fine del sec. V d. C. appare stanziata alla Mecca, e ivi godente una posizione di supremazia sociale e politica, fondata su un'attiva [...] paganesimo arabo alla nuova dottrina e al nuovo stato, consolidati da Maometto a Medina, la tribù di Quraish ebbe la ventura, alla morte del profeta, e grazie all'autorità di Abū ... ...
Leggi Tutto
tribù s. f. [dal lat. tribus, di formazione incerta]. – 1. In senso storico: a. In Roma antica, nell’età monarchica, ciascuna delle 3 frazioni etniche, o territoriali, in cui era suddivisa la popolazione; ...
tribüire v. tr. [dal lat. tribuĕre, der. di tribus «tribù», propr. «ripartire fra le tribù» (v. tributo2)], letter. raro. – Attribuire, assegnare: lungo trionfo ... tribuito pure al Boccaccio (Carducci).