Tuttiacasa (Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; [...] ). bibliografia F. Sacchi, Tuttiacasa, in "Epoca", n. 528, novembre 1960. M. Morandini, Tuttiacasa, in "Schermi", n. 28, dicembre 1960. E.G. Laura, Tuttiacasa, in "Bianco e ... ...
Leggi Tutto
Sórdi, Alberto. - Attore e regista italiano (Roma [...] cinematografiche in cui diede vita a personaggi comici o cinici in ); Il seduttore (1954); La grande guerra (1959); Tuttiacasa (1960); Il mafioso (1962); Detenuto in attesa di ...
Leggi Tutto
Giordano, Mario. – Giornalista e saggista italiano (n. Alessandria 1966). Laureatosi in Scienze politiche, dopo l’esordio nel giornalismo presso il settimanale cattolico Nostro tempo, dal 1994 [...] ); Sanguisughe. Le pensioni d'oro che ci prosciugano le tasche (2011); Spudorati (2012); Tuttiacasa! Noi paghiamo il mutuo loro si prendono i palazzi (2013); Non vale una lira ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72). - Confini e area. - Secondo gli accordi intervenuti fra l'Italia e la Iugoslavia nell'ottobre 1954, il territorio di Trieste è [...] navi di oltre 100 t). Il naviglio è quasi tuttoa propulsione meccanica; l'epoca dei velieri è definitivamente popolare, proroga del programma INA-Casa per un altro settennio) e ...
Leggi Tutto
Scarpelli, Furio Sceneggiatore e giornalista, nato a Roma il 16 dicembre 1919. Dalla fine degli anni Quaranta all'inizio degli anni Ottanta, ha costituito, in coppia con Age, uno [...] e tragicomiche, I soliti ignoti (1958) e La grande guerra (1959), entrambi di Monicelli, Tuttiacasa (1960) di Luigi Comencini e I compagni (1963) ancora di Monicelli, all'interno ... ...
Leggi Tutto
Iraq "La prima vittima della guerra è la verità" (Erodoto) Guerra a Saddam Hussein di Igor Man e Monica Maggioni 20 [...] ), come si diceva in Italia al tempo del Duce. Altro errore pernicioso, il 'tuttiacasa' intimato ai soldati, insomma lo scioglimento delle Forze armate. Con il risultato di ... ...
Leggi Tutto
POZZI, Moana (Moana Rosa). – Nacque a Pra’ Palmaro, un quartiere del Ponente genovese, il 27 aprile 1961, primogenita di Alfredo, ricercatore nucleare, e di Giovannina Alloisio. [...] televisive furono all’interno del Quizzone con Jerry Scotti su Canale 5 e di Speciale Tuttiacasa su Rai Uno, sempre con Baudo, il 25 maggio 1994. Negli anni Novanta Moana ... ...
Leggi Tutto
I nuovi mostri della commedia italiana Il trionfo al box office dei film di Zalone non ha niente in comune con la commedia italiana degli anni Sessanta e Settanta. Non c’è più [...] , R. Salvatori, Totò - Il vedovo, 1959, di Risi con A. Sordi e F. Valeri - Tuttiacasa, 1960, di L. Comencini con A. Sordi e S. Reggiani - Risate di gioia, 1960, di Monicelli ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Giovanni (Gianni). – Nacque a Milano il 9 novembre 1914 da Mario, scrittore, e da Sandra Simoncini. Fu fratello maggiore di Massimo (sceneggiatore, noto anche con lo [...] senza sapere cosa fare del carro armato in cui si trovano (curiose le assonanze con Tuttiacasa di Luigi Comencini, dello stesso anno), risultò però un’opera squilibrata nelle sue ... ...
Leggi Tutto
Comencini, Luigi. - Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - [...] gettò le basi della fondazione/">fondazione , a Milano, della Cineteca italiana. Il suo La bella di Roma (1955). Ha diretto poi Tuttiacasa (1960), La ragazza di Bube (1963), ...
Leggi Tutto
tutto agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero ...
casa intelligente loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza ...