uomodelSimilaun (Ötzi) Mummia umana di sesso maschile ritrovata il 19 settembre 1991 in Alta Val Senales (Alpi orientali) e risalente al 3350-3100 [...] le ipotesi formulate, nel corso degli anni, sul possibile ruolo dell’uomo nella società del suo tempo, cacciatore, pastore, guerriero, sciamano, cercatore di vene metallifere, come ... ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, p. 1018; III, II, p. 977; TRENTINO-ALTO ADIGE, [...] sono i numerosi quesiti che ha posto lo straordinario rinvenimento del cosiddetto ''uomodelSimilaun'', il cui corpo mummificato, conservatosi disidratato nel ghiaccio, e databile ...
Leggi Tutto
tatuaggio Alterazione artificiale permanente dei tessuti cutanei, diffusa presso molte popolazioni, sia in connessione con le iniziazioni puberali sia a puro [...] Allo stesso modo, alcuni corpi preistorici ritrovati parzialmente integri (come quello di Oetzli, l’uomodelSimilaun ) mostrano t., usati forse a fini medico-protettivi. Lo studio ...
Leggi Tutto
Preistoria Parte introduttiva di Alberto Cazzella Negli anni Novanta del 20° [...] all'inizio degli anni Novanta in seguito al ritrovamento del cosiddetto UomodelSimilaun (riferibile alla seconda metà del 4° millennio a.C.: era conservato nel ghiaccio insieme ... ...
Leggi Tutto
1991-2000 1991 Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, [...] small eye, analoghe a quelle che hanno luogo nell'uomo. L'uomodelSimilaun. Viene in tal modo denominata, dal luogo del rinvenimento, la mummia di un essere maschile di 5000 ...
Leggi Tutto
BADEN-PEĆEL di Luca Bachechi Grande complesso culturale del Calcolitico medio-recente dell’Europa centrale (III millennio a.C.). Questa cultura, che deriva il suo nome dalla città [...] stava portando le sue mandrie in transumanza. Per quanto riguarda la provenienza dell’uomodelSimilaun, la presenza nel tratto digestivo di pollini di carpinella, un albero che ... ...
Leggi Tutto
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa Sommario: 1. Alimentazione. 2. Produzione e uso di manufatti. 3. Strutture edili. 4. Viaggi e mezzi di trasporto. 5. Numeri [...] base di tale uso, si ha ancora una volta dai reperti connessi con l'uomodelSimilaun. Un prodotto non alimentare di origine animale di notevole importanza è costituito dalla lana ... ...
Leggi Tutto
VALLATE ALPINE. - Preistoria. - Notevoli progressi sono stati compiuti nella conoscenza della pre- e protostoria delle regioni alpine che si possono, per comodità, distinguere in occidentali, dalle Alpi [...] contatti culturali anche con la Slovenia. Eccezionale la scoperta della mummia dell'uomodelSimilaun, rinvenuto con la sua attrezzatura (ascia immanicata, arco e faretra) e parte ...
Leggi Tutto
DNA antico Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in cui si troverà a vivere [...] o nel ghiaccio. Il reperto più famoso di questa categoria è il cosiddetto uomodelSimilaun od Ötzi. Si tratta di una mummia naturale ritrovata il 19 settembre 1991 sulle ...
Leggi Tutto
La conoscenza del corpo umano nella preistoria Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più remote forme di conoscenza per gli esseri umani, anche se ‒ specie nelle fasi [...] sulla pelle. I risultati delle indagini radiologiche hanno rivelato che l'uomodelSimilaun presentava alterazioni degenerative artrosiche, dovute all'età e alle modalità di ... ...
Leggi Tutto