videocassetta Contenitore standardizzato con un nastro magnetico (videonastro) su cui si registrano riprese dal vivo oppure programmi televisivi per poi riprodurli su un normale televisore. Lo sviluppo della tecnologia digitale ne ha drasticamente ridotto l’uso. ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio coniugando [...] parlare di sé in seguito: Steven Soderbergh, vincitore nel 1989 con Sex, lies and video-tape (Sesso, bugie e videotape), messa a nudo delle miserie esistenziali contemporanee, film ...
Leggi Tutto
Televisione (XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. [...] il Compact Disc e il DAT (Digital Audio Tape). MPEG-1 è impiegato anche su Internet. Nel , per es., un film è utilizzato in home video sei o nove mesi dopo la distribuzione in sala ...
Leggi Tutto
VIDEOREGISTRAZIONE Videoregistrazione magnetica. - È la tecnica mediante la quale il segnale televisivo è memorizzato su un supporto magnetico; gli apparecchi [...] dall'IEC tramite le pubblicazioni IEC 602 (Type B helical video recorder) e IEC 558 (Type C helical videotape recorder). Entrambi utilizzano nastri di altezza 25,4 mm (un ...
Leggi Tutto
VTR ‹vi-ti-ar o, all'it., vu-ti-èrre› Sigla dell'ingl. VideoTape Recording "registrazione su nastro video": v. videoregistrazione: IV 534 a. ...
Leggi Tutto
Cinema Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui [...] , che consentono di realizzare film e video con pochi mezzi. Di qui tutta un nastro magnetico (come il DAT, Digital Audio Tape) e questo viene posto su una macchina (come ...
Leggi Tutto
CANADA (VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352) Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve [...] Toronto, dal 1976), Centre for Tape Arts (Halifax, dal 1978; video), YYZ (dal 1979) e L. Bourdon, R. Morin e F. Girard; i video in collaborazione di R. Morin e L. Dufour si muovono ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, II, p. 889; III, II, p. 821; IV, III, p. 457) I problemi dell'ambiente. − Per quanto le modifiche dell'ambiente dovute a fattori naturali [...] 4568 (1993); A. Gore, From red tape to results - Creating a government that works fra quelli che hanno fatto uso di immagini video, elettroniche e proiettate, in opere che spesso ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni (App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, [...] CD-ROM e i nastri DAT (Digital Audio Tape) e alla trasmissione con velocità fino a circa 1,5 Mbit/s. Le tecniche di codifica numerica video e audio sono ormai mature e impiegate in ...
Leggi Tutto
SUONO (XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545) Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro [...] o un nastro magnetico (Digital Audio Tape o DAT). La registrazione ottica su ° (contro i 180° del sistema di registrazione video): in questo modo è possibile l'avanzamento veloce ...
Leggi Tutto
home video ‹hóum vìdiou› locuz. ingl. [comp. di home «casa» e video(tape) «videocassetta» o video(recorder) «videoregistratore»], usata in ital. come s. m. – Genericamente, il settore della produzione ...
videotape ‹vidioutèip› s. ingl. [comp. di video- «video-» e tape «nastro»] (pl. videotapes ‹vidioutèips›), usato in ital. al masch. – Termine di uso frequente anche in Italia, corrispondente all’ital. ...