Vilnius (pol. Wilno; russo Vil´no; ted. Wilna) Città capitale della Lituania (fino al 1990 Vilna; 536.055 ab. nel 2018). Sorge in una regione collinare all’incrocio della grande via di comunicazione fra il bacino del Dnepr e il Baltico con quella che dalla Russia settentrionale conduce a Varsavia, ...
Leggi Tutto
A Roma come a Vilnius, a Lucerna come a Vienna, la Chiesa del Santissimo nome di Gesù all’Argentina è assurta a prototipo delle chiese della Compagnia di Gesù e della Controriforma: concepita a navata unica per non distogliere il fedele dal celebrant ...
Leggi Tutto
Quest’estate ho visitato Vilnius, la capitale della Lituania, città ricca di storia, già cuore del Gran Ducato di Lituania che nel Quindicesimo secolo fu il Paese più grande d’Europa, estendendosi dalle rive del Mar Baltico a nord, a quel ...
Leggi Tutto
Ruszczyc ‹rùščïz›, Ferdynand. - Pittore (Bohdanówka, Vilnius , [...] a Pietroburgo, lavorò in prevalenza a Varsavia e Vilnius. Organizzò (1919) la facoltà di pittura dell'univ. di Vilnius, in cui fu professore. Dipinse soprattutto paesaggi, con ... ...
Leggi Tutto
Klaczko ‹klàčko›, Julian. - Scrittore polacco ( Vilnius 1825 - Cracovia 1906). Di cultura vastissima, scrisse in diverse lingue di problemi politici (Die deutschen Hegemonen, 1849; Études de diplomatie contemporaine, 1866; Les deux chanceliers: le prince Gortschakoff et le prince de Bismarck , 1875- ...
Leggi Tutto
Wilna ‹vìlna›, Elia. - Talmudista (Selz o Vilnius [...] 1720 - Vilnius 1797); condusse vita ritirata dedicata esclusivamente allo studio e all'insegnamento per una ristretta cerchia di discepoli. Nelle sue opere (soprattutto commentarî ... ...
Leggi Tutto
1970). Laureatosi in Ingegneria meccanica presso la Technical University of Vilnius, ha frequentato l’Accademia di polizia lituana, ricoprendo vari incarichi fino ad assumere nel 2011 quello di commissario generale. Nel 2014 è stato nominato ministro degli Interni, carica dalla quale si è dimesso ...
Leggi Tutto
1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui è stato segretario esecutivo dal 1990 al 1992. Dal 1992 è stato membro del parlamento lituano (Seimas), ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente ...
Leggi Tutto
Lebrun, André-Jean. - Scultore (Parigi [...] 1737 - Vilnius 1811). Allievo di J.-B. Pigalle, fu nell'Accademia di Francia a Roma , dove eseguì diverse statue per la chiesa di S. Carlo al Corso. Fu poi in Polonia, dove si ...
Leggi Tutto
Gimbutas ‹g̊ìmbušas› Marija. - Archeologa lituana ( Vilnius 1921 - Los Angeles 1994). Trasferitasi nel 1949 negli USA, ricoprì varî incarichi presso musei e fondazioni. Dal 1963 al 1989 prof. di archeologia indoeuropea e mitologia balto-slava presso l'univ. di Los Angeles. Tra le sue opere: Die ...
Leggi Tutto