Yamuna. - Fiume himalaiano (1400 km), il maggiore affluente del fiume Gange, in cui si getta presso Allahabad . Nasce nel Kumaun occidentale ( Himalaya ) a circa 3580 m s.l.m., presso Jamnotri. Entra a 440 m s.l.m. nella pianura indostanica. Forse una volta fluiva con direzione S e poi S-O nel fiume ...
Leggi Tutto
BHĪṬĀ. - Località sulla Yamunā, c.a 20 km a SO di Allahabad (Uttar Pradesh, India) e c.a 60 km a E del più noto antico centro di Kauśāmbī (v.). I resti dell'antica città di Bh., [...] nella tradizione stilistica delle terrecotte prodotte negli altri centri della valle del Gange e della Yamunā a partire dal III sec. a.C. Bibl.: A. Cunningham, Bhitā, in Report for ... ...
Leggi Tutto
LA PIANURA GANGETICA PERIODO PREISTORICO E PROTOSTORICO di Jonathan M. Kenoyer La vasta pianura solcata dai fiumi Gange e Yamuna, ricca di foreste fino al XVII-XVIII secolo, [...] formato da due livelli di battuto e pochi frammenti di Black-and-Red Ware (BRW); lungo la Yamuna, furono fondati forse verso il 700 a.C. i siti di Kaushambi e Bhita: nel primo sono ... ...
Leggi Tutto
KAUŚĀMBĪ Grande insediamento situato in India, nella valle del Gange, sulle rive della Yamunā, a ovest di Allahabad. Il sito è stato scavato in piccola parte negli anni 1949-50 e 1957-59, e attende ulteriori indagini. K. è uno dei maggiori, se non il maggiore, dei grandi siti fortificati che sorsero ...
Leggi Tutto
PAWĀYĀ. - Località del distretto di Gwalior nell'India centrale, posta alla confluenza del Sindhu, un affluente della Yamunā, con i fiumi Pārbatī e Madhumatī. Si tratta dell'antica Padmāvatī, che tra il I-II e il IV sec. d.C. costituì il principale insediamento di una delle dinastie Nāga, le quali ...
Leggi Tutto
Allahabad Città dell’India (990.298 ab. nel 2001), nell’Uttar Pradesh, presso la confluenza dei fiumi Gange e [...] di pellegrinaggi indù ai fiumi sacri, per il bagno rituale nel sangam. Sulla riva sinistra del Yamuna si trovano i vecchi quartieri, più a N, fino alla riva destra del Gange, il ...
Leggi Tutto
Delhi (forma locale Dihlī) Città dell’India (9.817.439 ab. nel 2001) e capoluogo del Territorio della Capitale (1483 [...] con 17.076.000 ab. nel 2008). È situata sulla riva destra del fiume Yamuna , nella sezione nord-occidentale della pianura gangetica, in posizione nodale rispetto alle comunicazioni ...
Leggi Tutto
MATHURĀ (muttra, XXIV, p. 171). − Città capoluogo di distretto nello stato dell'Uttar Pradeś (India), situata sulla riva destra della Yamunā, importante centro [...] gli importanti resti di due templi e di uno stūpa jaina; e infine quelli di Māṭ, oltre Yamunā. In quest'ultimo sito, scavato nel 1910, vennero alla luce le fondazioni di un tempio ... ...
Leggi Tutto
valle del Gange, identificata con le rovine dell'attuale villaggio di Kosām, sulla riva sinistra della Yamunā, c.a 60 km a SO di Allahabad, nel distretto omonimo (Uttar Pradesh). [...] che la porta O e quella E sono poste su un tracciato che corre parallelo alla Yamunâ e che attraversa l'insediamento più antico. Secondo G. R. Sharma i depositi di occupazione del ... ...
Leggi Tutto
Sayyid Dinastia che regnò sul sultanato di Delhi (1414-51), con un’influenza limitata al territorio del Doab tra i fiumi Yamuna e Gange. Venne fondata nel 1414 dal governatore di Multan, Khidr Khan (1414-21), che rivendicò il titolo di Rayat-i A‛la («il vessillo dell’Altissimo») e riconobbe l’ ...
Leggi Tutto