Nome usuale del diclorodietilsolfuro, S(CH2CH2Cl)2, chiamato anche gas mostarda. Dotato di proprietà vescicatorie e tossiche, fu usato come aggressivo [...] ... ...
Leggi Tutto
. - Nome generico per designare quei farmaci che hanno un'azione inibente la divisione cariocinetica o mitotica; essi sono anche detti citostatici in quanto [...] , esplicano indirettamente un'azione antimitotica. Molto importanti sono pure i derivati dell'yprite (gas mostarda), specialmente le azoipriti, ed altri agenti alchilanti come gli ... ...
Leggi Tutto
(App. III, 1, p. 111). - Una classificazione ideale degli a. dovrebbe essere basata sui meccanismi biochimici di azione dei vari composti, ma poiché questi [...] .
Fanno parte, tra gli altri, di questi composti: agenti alchilanti il cui prototipo è l'yprite o gas mostarda e che comprendono, tra le altre sostanze, la mostarda azotata, gli ... ...
Leggi Tutto
iprite (o yprite) s. f. [dal nome della città belga di Ypres]. – Aggressivo chimico, chiamato anche gas mostarda, dotato di proprietà vescicatorie e tossiche, usato dai Tedeschi nella prima guerra mondiale ...