Spannòcchi, Tiburzio. - Ingegnere militare (Siena1541 - Madrid1606); fu al servizio di Marcantonio Colonna, col quale combatté a Lepanto. In seguito fu nominato sovrintendente generale delle fortificazioni della Sicilia, ove restaurò la fortezza di Girgenti. Passò in Spagna al servizio di Filippo II e costruì le fortificazioni di Cartagena, Cadice, Pamplona e il castello di Saragozza, al quale applicò un ponte levatoio di sua invenzione.
spannocchiare v. tr. [der. di pannocchia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spannòcchio, ecc.). – Togliere i cartocci alle pannocchie del granturco: ragazze e giovanotti del vicinato venivano a suo tempo a spannocchiare il frumentone (Bacchelli); anche...
spannòcchio spannocchio m. (o spannòcchia spannocchio f.) [da spannocchia=pannocchia (di granturco), per una certa somiglianza di forma]. – Nome comune (anche gambero imperiale o mazzancolla) della specie Penaeus kerathurus, crostaceo commestibile della...