tiroxina (o tirossina) Composto chimico, tetraiodo- p-ossifenilderivato della tirosina, di formula C15H11O4NI4; più precisamente è la 3,3,5-tetraiodotironina (simbolo T4). Polvere bianco-giallognola inodore, insapore, insolubile in acqua. La t. rappresenta il principale ormone tiroideo: è levogira e costituisce la maggior parte delle sostanze iodate normalmente contenute nel sangue. La sua formazione è condizionata dalla presenza nel sangue di iodio ed è regolata dall’ormone tireotropoipofisario e dal
La tiroxinemia è la concentrazione di t. nel sangue circolante, normalmente compresa tra 4 e 12 µg per decilitro; valori superiori o inferiori ai livelli normali possono essere espressione, rispettivamente, di iper- o ipotiroidismo.