Spirito, Ugo

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)

Ugo Spirito

Alessandra Tarquini

Allievo di Giovanni Gentile, teorico di una filosofia nota come problematicismo e del corporativismo fascista, Ugo Spirito è stato uno dei più importanti filosofi italiani del Novecento. Dagli anni giovanili fino al termine del suo lungo percorso intellettuale, Spirito ha espresso una riflessione incentrata sulla ricerca di valori incontrovertibili, capaci di resistere al pensiero critico e di trasformare concretamente la vita degli uomini. Per la varietà dei suoi interessi, per i temi di cui si è occupato e per le scelte politiche che ha compiuto, Spirito è certamente uno dei protagonisti più interessanti della storia della cultura italiana.

La vita

Ugo Spirito nacque ad Arezzo il 9 settembre del 1896 da Prospero e Rosa Leone. Dopo essersi diplomato al liceo classico Vico di Chieti, iniziò a frequentare la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma per laurearsi nel 1918. Lo stesso anno si iscrisse a Lettere e filosofia e nel 1920 si laureò con Giovanni Gentile discutendo una tesi sul pragmatismo italiano che pubblicò nel 1921. Da allora divenne uno dei più stretti collaboratori del filosofo idealista: nominato segretario di redazione del «Giornale critico di filosofia italiana», nel 1922 aderì al fascismo; nel 1925 firmò il «Manifesto degli intellettuali fascisti» e nel 1927, quando lavorava all’Enciclopedia Italiana ed era assistente alla cattedra di pedagogia dell’Università di Roma, fondò il bimestrale «Nuovi studi di politica, economia e diritto» con l’obiettivo di diffondere i principi della filosofia di Gentile nelle scienze sociali. E, in effetti, per tutti gli anni Venti si impegnò nelle battaglie promosse dal filosofo idealista, convinto che l’attualismo rappresentasse l’espressione più importante della filosofia moderna, come dichiarò in L’idealismo italiano e i suoi critici del 1930.

Negli anni Trenta la volontà di contribuire alla trasformazione della società italiana, e quindi di partecipare sempre più attivamente alla costruzione del regime fascista, determinò una nuova fase della sua biografia: a Ferrara, al 2° Convegno di studi sindacali e corporativi, nel maggio del 1932, Spirito espose la teoria della «corporazione proprietaria» criticando radicalmente la concezione tradizionale della proprietà privata e divenendo da allora il più autorevole teorico del corporativismo fascista. Nel 1933 pubblicò Scienza e filosofia prendendo le distanze dal pensiero del maestro e nel 1937, con La vita come ricerca, si allontanò definitivamente dall’attualismo di Gentile approdando a un nuovo percorso di ricerca che volle definire problematicismo. Da questo punto di vista, la critica verso Gentile, maturata sul terreno filosofico, e in particolare su quello del rapporto fra scienza e filosofia, coincise con l’elaborazione di una teoria politica ed economica radicale. Coerentemente con questa nuova riflessione, negli anni Trenta, Spirito intensificò la collaborazione con Giuseppe Bottai insegnando nella scuola di studi corporativi di Pisa ed entrando a far parte del gruppo di giovani intellettuali che scrivevano su «Critica fascista» e si battevano per accelerare il processo di costruzione del regime totalitario. Proprio con questo obiettivo, nel 1941 Spirito scrisse Guerra rivoluzionaria sostenendo l’importanza dell’alleanza fra l’Italia e la Germania. Lo stesso anno pubblicò La vita come arte in cui proseguì le sue riflessioni filosofiche, dopo aver insegnato filosofia e pedagogia all’Università di Messina, nell’ateneo di Genova e dal 1938 alla Sapienza di Roma, come docente di filosofia teoretica nella facoltà di Magistero.

Spirito non aderì alla Repubblica sociale italiana e nel giugno del 1944 fu processato per apologia del fascismo. Sei mesi dopo venne dichiarato non colpevole e riammesso in servizio nel maggio 1945. Direttore della casa editrice Sansoni, nel 1951 assunse la direzione del «Giornale critico della filosofia italiana» e fu nominato professore ordinario di filosofia teoretica nella facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Roma. Due anni dopo, nel 1953, diede alle stampe La vita come amore, il terzo volume della trilogia iniziata con La vita come ricerca e proseguita con La vita come arte.

Attento osservatore della realtà del suo tempo, negli anni del dopoguerra Spirito collaborò con vari giornali occupandosi di politica e di cultura, pur non tralasciando mai la sua principale attività di docente universitario e studioso di filosofia. Nel 1944 pubblicò Machiavelli e Guicciardini, nel 1955 Significato del nostro tempo, nel 1961 Inizio di una nuova epoca, nel 1962 Comunismo russo e comunismo cinese e nel 1970 Tramonto o eclissi dei valori tradizionali? con Augusto Del Noce. Negli stessi anni riprese gli studi corporativi e, come presidente della Fondazione Giovanni Gentile, nel 1975 organizzò il primo convegno sul filosofo. Due anni dopo pubblicò le Memorie di un incosciente che contiene il bilancio della sua vita di ricerca. Morì a Roma il 28 aprile 1979.

Un giovane idealista fascista

Il percorso intellettuale di Ugo Spirito ebbe origine alla fine degli anni Dieci nella facoltà di Legge dell’Università di Roma dove frequentò le lezioni di economia politica di Maffeo Pantaleoni e quelle di diritto penale tenute da Enrico Ferri, che lo colpirono particolarmente per la scelta del criminologo positivista di connettere i fattori sociali ed economici ai comportamenti delittuosi. In realtà, questa prima adesione al positivismo non durò molto: nel gennaio del 1918, subito dopo la laurea in giurisprudenza, Spirito ascoltò una lezione di Gentile e, muovendosi alla ricerca di «una rivoluzione più intima, capace di dare attraverso un’energia interiore l’energia necessaria ad un’opera creatrice», sentì di aver trovato nelle parole del filosofo idealista «la metafisica della libertà» (Memorie di un incosciente, 1977, p. 33), cioè una concezione esaustiva della realtà, sicuramente più attraente del positivismo. Decise allora di iscriversi a Lettere e filosofia e divenne uno dei più brillanti allievi di Gentile, come dimostrano alcuni suoi noti scritti degli anni Venti.

Nel volume Il pragmatismo nella filosofia contemporanea che pubblicò nel 1921, quando era assistente di Luigi Credaro alla cattedra di pedagogia della Sapienza di Roma, Spirito fece propria l’interpretazione gentiliana della storia della filosofia: in questo senso sottolineò i meriti dei pragmatisti italiani che avevano combattuto contro l’intellettualismo pur non riuscendo a varcare i confini di una filosofia scettica. Quattro anni dopo, nella Storia del diritto penale italiano, espresse la sua prospettiva idealistica dichiarando l’insufficienza di qualunque presupposto deterministico nello studio delle scienze sociali e infine, nel volume L’idealismo italiano e i suoi critici, raccolse i contributi apparsi sul «Giornale critico» dall’inizio degli anni Venti e definì l’attualismo di Gentile la più importante riflessione della filosofia moderna. In quelle pagine, dedicate alla critica del pensiero crociano, al confronto con i filosofi neoscolastici, ma anche ai giovani gentiliani che si stavano allontanando dal maestro, Spirito sostenne che l’attualismo era la sintesi ultima del processo storico del pensiero occidentale, «la soluzione del problema intorno a cui si era travagliato il pensiero greco e cristiano: il problema dell’unificazione del mondo dell’essere col mondo del divenire» (L’idealismo italiano e i suoi critici, 1930, p. 40).

Coerentemente con questa scelta e profondamente convinto che la filosofia di Gentile fosse una filosofia in grado di identificarsi con la vita, una filosofia capace di intendere lo spirito non come qualcosa di già dato, ma come uno sforzo di trasformazione della realtà, Spirito divenne anche uno dei maggiori sostenitori dell’ingresso dei gentiliani nel fascismo. Per questo si impegnò concretamente nella difesa delle scelte del regime: per es., all’indomani del delitto Matteotti, polemizzò con quanti speravano di riportare il fascismo nell’alveo delle istituzioni liberali e affermò che «gli accordi con i fiancheggiatori e il miraggio della normalizzazione stavano rodendo» «le radici del fascismo», rischiando di allontanarlo dai propri obiettivi rivoluzionari. Contro qualsiasi ipotesi moderata Spirito affermò che la prima vera prova della coscienza rivoluzionaria si era avuta quando il fascismo aveva compreso che poteva e doveva «fare a meno di tutti i fiancheggiatori e di tutti gli ex presidenti del consiglio» (Tarquini 2009, p. 80).

Scienza e filosofia

Nella seconda metà degli anni Venti Spirito maturò una nuova riflessione e nel 1927 fondò la rivista bimestrale «Nuovi studi di diritto, economia e politica» insieme all’amico Arnaldo Volpicelli, con l’intento di rinnovare le scienze sociali alla luce della filosofia di Gentile. Con questa iniziativa, Spirito e Volpicelli riaffermavano la loro adesione al pensiero gentiliano, ma al contempo dichiaravano la difficoltà dell’attualismo di riuscire a incidere concretamente sul diritto, sulla politica e sull’economia del fascismo. A questo proposito i due giovani studiosi ritenevano che per trasformare la realtà politica e sociale occorresse prendere le mosse da un nuovo rapporto fra scienza e filosofia. Nel programma di «Nuovi studi» si legge:

Scienza, quella da noi propugnata, e non filosofia, se per questa ha da intendersi la non mai troppo derisa e scansata metafisica, che si sequestra dal mondo e dalla storia e alla realtà effettuale contrappone trascendenti chimere […]; ma scienza e insieme filosofia, se per questa ha da intendersi […] la riflessa coscienza della realtà e dello spirito, la determinazione dei criteri adeguati d’indagine e d’intellegibilità del reale. Questa filosofia, più modesta ma utile, non è che la scienza stessa rettamente intesa nella sua storicità (Programma, «Nuovi studi di diritto, economia e politica», a. I, novembre 1927, f. 1, p. 1).

Proprio a questa riflessione Spirito dedicò l’intervento che presentò al 7° Congresso nazionale di filosofia del 1929. In quella sede il giovane filosofo sviluppò la tesi dell’identificazione di scienza e filosofia e sostenne che la scienza doveva essere pensata come lo studio del particolare concreto, come un sapere storico che si confronta con la realtà e supera così ogni distinzione fra concezioni astratte e problemi concreti. L’ipotesi di Spirito non prevedeva che la scienza si trasformasse in filosofia, ma al contrario che fosse la filosofia a trovare la propria concretezza nelle scienze sociali per affrontare i problemi posti dal proprio tempo. E per questo, contro l’idea di una filosofia che definisce la verità come un’astratta teoria, il giovane filosofo si allontanò da Gentile e nel 1933, in un articolo intitolato «attualismo costruttore», sostenne di aver ritrovato «la vera filosofia nella politica, nella pedagogia, nel diritto, nell’economia, nell’arte, dovunque la vita chiamasse con l’urgenza di uscire da vecchi schemi e da metodi infecondi» (Scienza e filosofia, 1933, pp. 5-16). Il suo attualismo, dunque, era una filosofia che per vivere doveva esprimersi nelle diverse manifestazioni della realtà. A partire da questa nuova consapevolezza Spirito percorse due strade diverse: come si è accennato, da un lato divenne il principale teorico del corporativismo fascista, dall’altro si fece sostenitore di una riflessione che definì problematicismo.

Il corporativismo

Sia in La critica all’economia liberale del 1930, sia in I fondamenti dell’economia corporativa del 1932, Spirito articolò la propria concezione dell’economia politica partendo da un dato che, dopo la crisi del 1929, a lui come a molti intellettuali sembrava inoppugnabile: il fallimento dell’economia classica e dell’idea di homo oeconomicus su cui era fondata. Teorico di una nuova economia politica basata sull’identità di Stato e individuo e «sulla statalità di ogni fenomeno economico» (I fondamenti dell’economia corporativa, cit., p. 28), all’inizio degli anni Trenta formulò una dottrina integralmente totalitaria in cui lo Stato si configurava come un «organismo unico armonicamente costituito» «con il quale l’individuo, in quanto animale sociale», non avrebbe potuto non coincidere (p. 41). Come ha sottolineato Alberto Asor Rosa, si trattava di una posizione che esprimeva «la più netta affermazione della superiorità dell’etico (e, se si vuole, del politico, ma solo in quanto il politico discende ancor più direttamente dall’etico) sull’economico» (Asor Rosa 1975, p. 1495).

E, infatti, Spirito, come tutti gli ideologi fascisti degli anni Trenta, sostenne che lo Stato fascista non sarebbe stato ostacolato da nulla: né individuo, né gruppo, né istituzione avrebbe potuto ledere il suo potere illimitato. Convinto, quindi, che per realizzare gli obiettivi del fascismo occorresse imprimere un’accelerazione al processo di costruzione del nuovo Stato, dal 5 all’8 maggio del 1932, quando già da un anno collaborava con Giuseppe Bottai alla scuola di studi corporativi di Pisa, Spirito partecipò a Ferrara al 2° Convegno di studi corporativi. Riproponendo un’antica polemica contro il sindacalismo, che a suo avviso era un retaggio del capitalismo, egli spiegò come superare la distinzione fra datori di lavoro e lavoratori esponendo la tesi della corporazione proprietaria: propose allora di trasformare le singole aziende in enti di proprietà dei corporati, cioè degli azionisti proprietari, e di consentire a lavoratori e datori di lavoro, in misura diversa e relativa al grado gerarchico, di condividere la proprietà e la gestione della corporazione. Ovviamente la corporazione doveva essere intesa come un organo dello Stato, «un organo che si innesta nel suo organismo attraverso il Consiglio nazionale delle Corporazioni» e non perché lo Stato avrebbe risolto i conflitti interni alle corporazioni, ma perché, sottolineava Spirito, «è la stessa realtà della corporazione vista nel sistema nazionale» (Atti del secondo convegno di studi sindacali e corporativi, 1932, p. 189).

Nella sua autobiografia Spirito ha sostenuto che dopo il convegno di Ferrara divenne vittima di una vera e propria persecuzione, nonostante avesse avuto il sostegno di Mussolini (Memorie di un incosciente, cit., p. 183), perché da allora molti fascisti lo considerarono un comunista e un pericoloso sovversivo. Per questo sarebbe stato costretto a trasferirsi all’Università di Messina e a lasciare la scuola di studi corporativi di Pisa. In realtà i ricordi di Spirito non sono del tutto esatti: nel 1935 il ministro dell’Educazione nazionale, Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon, lo invitò a lasciare la scuola pisana di scienze corporative e a trasferirsi a Messina, dove nel dicembre del 1933 aveva vinto la cattedra di filosofia e storia della filosofia nell’Istituto Superiore di Magistero. De Vecchi era uno dei più severi nemici di Gentile ed è probabile che Spirito avesse ragione nell’individuare un fumus persecutionis ai suoi danni. D’altra parte, nell’obbligarlo a trasferirsi e a prendere servizio a Messina il ministro non fece che applicare la legge. Le carte della polizia politica, inoltre, non testimoniano un particolare accanimento dei fascisti nei confronti del teorico del corporativismo che venne controllato perché era considerato un eterodosso, ma non suscitò più attenzione di altri intellettuali (Tarquini 2009, p. 286).

Nel 1935 lo stesso Spirito fece parte di una commissione giudicatrice dei littoriali, nell’ottobre del 1936 fu invitato a svolgere una conferenza nell’Istituto fascista di cultura di Bologna sul problema dello Stato corporativo, nel gennaio del 1937 parlò all’Istituto di cultura di Parma e in quello di Catanzaro, e nel gennaio del 1938 in quello di Pisa (Dessì 1999, p. 88). Non emerge, quindi, la figura di un perseguitato politico costretto a ritirarsi a vita privata. Stando alle sue memorie, invece, dagli anni Trenta avrebbe iniziato ad allontanarsi dal fascismo e a maturare una riflessione filosofica che avrebbe avuto il suo esito più importante nel volume La vita come ricerca pubblicato nel 1937, quando si trasferì a Genova come docente di filosofia teoretica.

Il problematicismo

La vita come ricerca inizia con una frase divenuta celebre che Spirito ripeté più volte nel corso del volume: «pensare significa obiettare». In quelle pagine affermò il carattere antinomico della realtà definendola come un incessante tentativo di rispondere alle obiezioni del pensiero, e quindi di ricercare la verità:

Ideale succede a ideale e, al fondo di ognuno di essi, non ritrovo che il mio pensiero nell’ansia della conquista, l’antinomia: un pensiero cioè potenziato fino all’ipercriticismo, che mi dà la gioia di una libertà non mai prima raggiunta e il dolore di una schiavitù anch’essa non mai tanto profonda e completa (La vita come ricerca, 1937, p. 56).

Nel ripercorrere la storia della filosofia moderna, Spirito spiegò che aveva aderito all’attualismo di Gentile perché vi aveva riconosciuto la libertà dell’autocoscienza emancipata «dall’oggettività opaca dell’ignoto e del mistero» (p. 81) e la volontà di superare la distinzione fra pensiero e azione. In questo senso, come si è accennato, gli era sembrato che la filosofia di Gentile esprimesse un autentico sforzo creativo, antintellettualistico, e quindi aperto verso la vita. Alla fine degli anni Venti, tuttavia, si era reso conto che l’idealismo italiano aveva perso il contatto con la società, era «rimasto chiuso di fronte a problemi e a manifestazioni di indiscutibile valore», non aveva capito il positivismo e la scienza e non aveva avuto «occhi per tutte quelle espressioni spirituali che ripugnano al rigoroso criterio di una filosofia sistematica» (p. 91). In sostanza la riflessione di Gentile, secondo Spirito, era diventata una teoria incapace di affermare un orizzonte dotato di una pluralità di forme e di valori.

Di fronte a questo fallimento nel volume La vita come ricerca affermò l’esigenza di una filosofia pensata come problema e non come metafisica, una filosofia che assumesse l’antinomia come suo tratto caratterizzante e al contempo riconoscesse la necessità di cercare l’incontrovertibile e quindi di non abbandonare il «mito» della verità. «Allo stato attuale delle cose, scrisse, dobbiamo riconoscere di non avere la capacità di uscire dal mito e di acconciarci a quello della ricerca come al meno dogmatico di tutti» (p. 93). Da questo punto di vista, come è stato rilevato, la sua posizione assumeva connotazioni religiose (Cavallera 2000, p. 30). Lo sottolineò per primo lo stesso Gentile che sul «Giornale critico della filosofia italiana» nel 1938 definì La vita come ricerca un libro profondamente sbagliato. Il fondatore dell’attualismo accusò il giovane critico di assumere una posizione filosofica dogmatica che sosteneva, senza motivarne le ragioni, l’impossibilità di non ricercare la verità e al contempo di trovarla: considerava cioè come acquisita la necessità di dare un senso all’esistenza e la percezione della sua inafferrabilità.

In realtà, indipendentemente dalle sue aporie, si trattava della prima riflessione critica sull’attualismo nata all’interno della scuola di Gentile, elaborata da uno degli allievi più importanti, esponente di quella che viene definita la sinistra gentiliana, laica e problematicista, per distinguerla dalla destra spiritualista e cattolica rappresentata da Armando Carlini e Augusto Guzzo. In questo senso la critica di Spirito ha un’importanza che va oltre il suo percorso intellettuale e rappresenta un momento decisivo della storia della cultura italiana del Novecento: quello in cui il fascino esercitato dalla filosofia di Gentile sui molti giovani intellettuali che avevano aderito all’orizzonte di pensiero rappresentato dall’attualismo lasciava il posto a riflessioni diverse che avrebbero caratterizzato il dibattito del dopoguerra.

Come si è affermato, nell’autobiografia pubblicata alla fine degli anni Settanta Spirito sostenne che il suo allontanarsi dall’attualismo coincise con una nuova stagione in cui egli maturò il proprio distacco dal fascismo: così come aveva aderito al regime seguendo il maestro nel 1922, nella seconda metà degli anni Trenta, criticando Gentile sul piano filosofico, aveva preso le distanze dal regime fascista. In realtà è vero il contrario. La critica di Spirito a Gentile derivava dalla convinzione che l’attualismo, divenuto una teoria come altre, non fosse più in grado di imprimere la propria forza sulla realtà e dalla volontà di realizzare un progetto più radicale di quello che Spirito aveva sostenuto negli anni precedenti collaborando con Gentile. Deciso sostenitore dell’alleanza fra l’Italia e la Germania, in cui vedeva l’affermarsi del «carattere rivoluzionario dell’asse», era persuaso che avrebbe «vinto la pace» chi avesse saputo «fare la rivoluzione», credeva che i tedeschi fossero «più avanti» degli italiani nel combattere la «guerra rivoluzionaria» e si augurava che l’Italia e la Germania avrebbero costruito «un’alleanza fedele» e duratura. Queste riflessioni confluirono nel volume Guerra rivoluzionaria che Spirito scrisse nel 1941 e nel suo intervento al convegno organizzato dall’Istituto nazionale di cultura fascista nel 1942 sul tema dell’Idea di Europa. In quella sede distinse il ruolo dell’Italia da quello svolto dalla Germania, senza mai porre in discussione la natura rivoluzionaria della guerra, dell’alleanza italo-tedesca e del regime totalitario.

Epurato nel giugno del 1944 con l’accusa di apologia del fascismo, Spirito presentò ricorso sostenendo che aveva aderito al regime non per tornaconto, o per abito mentale acritico, ma per una sincera passione politica. Da un lato rivendicò le sue scelte, dall’altro volle spiegare che non era mai stato un fascista ortodosso e che anzi dagli anni Trenta aveva espresso severe critiche nei confronti del regime. Come considerare queste affermazioni? Avremmo bisogno di spazio maggiore per riflettere su chi dichiarò la propria buona fede e presentò la propria esperienza nel fascismo come una scelta esistenziale, salvo sostenere che il fascismo in cui credette non era quello del governo. In effetti, nell’Italia del dopoguerra, la testimonianza di Spirito non rappresentò un caso isolato: al contrario, la maggior parte degli intellettuali che erano stati fascisti affermò di aver creduto in un proprio fascismo, diverso da quello «ufficiale», un fascismo eterodosso che non avrebbe costituito un problema per chi si apprestava a partecipare alla costruzione dell’Italia repubblicana spesso svolgendo ruoli significativi nel dibattito culturale del Paese.

La metafisica della scienza

Nei trenta anni successivi alla Seconda guerra mondiale Spirito esercitò ancora la sua influenza sulla cultura italiana: direttore della casa editrice Sansoni, della Fondazione Giovanni Gentile e del «Giornale critico della filosofia italiana», nel 1951 divenne ordinario di filosofia teoretica alla Sapienza di Roma, nella cattedra che era stata del suo maestro. Da allora tornò a concentrare la sua attenzione sulla critica contro l’individualismo, il tema che caratterizzò il suo lungo itinerario speculativo: in questo senso propose una metafisica della scienza e aderì a una delle grandi ideologie del Novecento dichiarandosi comunista.

Nel 1953 Spirito portò a compimento la trilogia iniziata nel 1937 con La vita come ricerca e pubblicò La vita come amore. In quelle pagine sostenne che la filosofia occidentale, dalle origini ai tempi moderni, si configurava come una storia della metafisica dell’Io e cioè di un soggetto giudicante, intento a dominare il mondo attraverso la ragione e quindi a separare, analizzare e valutare le diverse espressioni della realtà. In questo quadro anche il cristianesimo, che pure aveva rappresentato il tentativo di superare la civiltà giudaico-ellenistica, e quindi di battere l’intellettualismo di queste culture, aveva fallito il proprio obiettivo: contrapporre i salvati ai dannati, il bene al male, spiegava Spirito, significava esprimere un giudizio di valore in nome di un principio assoluto; significava perdonare chi sbaglia senza riuscire ad amarlo veramente; significava restare prigionieri della più radicale separazione fra l’Io e il mondo.

Negli anni Sessanta, espresse questa volontà di abbandonare il soggettivismo razionalistico della filosofia occidentale, e quindi di rinunciare alla centralità dell’Io, per concepirsi oggetto fra gli oggetti, attraverso la scoperta di una metafisica della scienza. Nel 1961, in Inizio di una nuova epoca spiegò che in un mondo in continuo movimento, in cui i valori tradizionali erano prossimi al tramonto, la scienza riusciva a svilupparsi senza essere investita dalla diffusa instabilità e preservando un carattere di oggettività. Diversamente dalla filosofia, infatti, la scienza considerava l’uomo come un prodotto, un microcosmo analogo a tanti altri. E così, pensando alla realtà in termini collettivi e anonimi e occupandosi di grandi aggregati, la scienza avrebbe lasciato sullo sfondo l’antropocentrismo della filosofia e della religione. Spirito definì questo suo nuovo umanesimo onnicentrismo, auspicando l’avvento di una nuova era non più dominata dal giudizio di valore, ma dalla scienza e quindi dalla comprensione della diversità.

Un filosofo comunista

Come si accennava, la critica contro l’intellettualismo, e contro l’individualismo che ne era il presupposto, non rimase confinata nell’ambito delle riflessioni filosofiche di Spirito. Persuaso che in un’epoca caratterizzata dallo scontro ideologico la violenza delle contrapposizioni nascondesse la fragilità degli ideali, all’inizio degli anni Sessanta il filosofo dedicò la sua attenzione al mito della democrazia, il più diffuso e il meno contestato di tutti i miti politici emersi in Occidente dopo la Seconda guerra mondiale. Per mostrarne le contraddizioni, nel 1963, nel volume Critica della democrazia sostenne che, malgrado le intenzioni, il regime democratico, basandosi sul potere della maggioranza, e quindi su un criterio meramente quantitativo, si presentava come un sistema politico fondato sulla forza e sul sopruso. Riprendendo una polemica assai diffusa negli anni Trenta, Spirito considerava la democrazia come un governo di minoranze intente a gestire il potere in nome e per conto della maggioranza, quindi una dittatura di pochi che governano tutti, in modo assai meno trasparente di quanto accadeva nelle dittature. A questo proposito, confrontando i sistemi democratico-parlamentari con i regimi totalitari, Spirito affermò che il dittatore unico, fosse Mao Zedong o fosse Nikita S. Chruščëv, era leader di un regime politico certamente «meno imposto» dei diversi e molteplici governi democratici che dominavano il mondo, «voluto dal popolo più di ogni altra forma di élite» (Critica della democrazia, 2008, p. 27).

Auspicando l’avvento di un mondo antidemocratico, collettivizzato e armonico, Spirito spiegò che in una società organizzata su principi scientifici, il metodo maggioritario sarebbe stato abbandonato e sostituito dal criterio dell’unanimità: l’unico in grado di assicurare carattere scientifico alle decisioni prese dalla politica (p. 161). In questo modo mostrò di considerare la metafisica della scienza e la critica contro la democrazia aspetti dello stesso tema e cioè di una visione del mondo ancora una volta totalitaria, antindividualista e antidemocratica, in cui aveva sempre creduto e in cui si ritrovava negli anni della maturità. Per es., riflettendo sul Partito comunista italiano, che a suo avviso stava trasformandosi in una forza riformista, scrisse:

In questa confusione […] il comunismo, perduta la speranza o la volontà di fare la rivoluzione, aiuta la così detta democrazia cristiana nell’opera revisionistica e riformistica di imborghesimento del proletariato, e si scava progressivamente la fossa, cedendo al socialismo e poi alla socialdemocrazia (p. 168).

E, in effetti, fu proprio il comunismo il nuovo orizzonte politico di Spirito. All’indomani della Seconda guerra mondiale il filosofo si preoccupò di indicare le origini della sua scelta: nel 1946, durante il 1° Congresso internazionale di filosofia, dichiarò di aver formulato già all’inizio degli anni Trenta la prima identificazione fra individuo e Stato e affermò che era giunto il tempo di rivedere il giudizio sul marxismo e di sottolineare la comune origine idealistica di socialismo e idealismo, come fece in Gentile e Marx che uscì nel 1947. Da allora non cessò di considerare con interesse non solo il marxismo, che ovviamente ben conosceva, ma anche la prassi politica e le vicende del comunismo internazionale. Affascinato di fronte allo spettacolo di un «miliardo di uomini che hanno creduto alla nascita della verità» (Memorie di un incosciente, cit., p. 68), dopo aver visitato l’Unione Sovietica e la Cina, nel 1962 Spirito scrisse Comunismo russo e comunismo cinese e spiegò la sua preferenza per l’esperienza orientale, nell’ambito della quale le giovani generazioni rivoluzionarie avrebbero costruito in autonomia un nuovo marxismo e una società basata sulla scienza.

In un’epoca segnata dalla guerra fredda, dalla contrapposizione ideologica e dalle grandi battaglie per il futuro di una società che all’inizio degli anni Settanta mostrava i segni della sua crisi, Spirito non rinunciò a esprimere una concezione politica totalitaria, antidemocratica e antindividualista: fascista eterodosso e comunista sui generis, cercò per tutta la vita di precisare la qualità delle sue scelte politiche. In realtà fu assai meno eterodosso di come si descrisse e in questo senso costituisce uno dei protagonisti più rappresentativi della cultura italiana del 20° sec.: una cultura impegnata nella trasformazione della realtà, almeno nei desideri dei suoi protagonisti.

Opere

Il pragmatismo nella filosofia contemporanea, Firenze 1921.

Storia del diritto penale italiano, Roma 1925.

L’idealismo italiano e i suoi critici, Firenze 1930.

I fondamenti dell’economia corporativa, Milano 1932.

Scienza e filosofia, Firenze 1933.

La vita come ricerca, Firenze 1937.

La vita come arte, Firenze 1941.

La vita come amore. Il tramonto della civiltà cristiana, Firenze 1953.

Inizio di una nuova epoca, Firenze 1961.

Comunismo russo e comunismo cinese, Firenze 1962.

Critica della democrazia, Firenze 1963.

Tramonto o eclissi dei valori tradizionali?, Milano 1970.

Dall’attualismo al problematicismo, Firenze 1976.

Memorie di un incosciente, Milano 1977.

Guerra rivoluzionaria, Roma 1989.

Per tutti gli scritti di Ugo Spirito, cfr. L’opera di Ugo Spirito, a cura di F. Tamassia, Roma 1986.

Bibliografia

A. Negri, Dal corporativismo comunista all’umanesimo scientifico. Itinerario teoretico di Ugo Spirito, Manduria 1964.

A. Asor Rosa, Una polemica corporativa, in Storia d’Italia, 4° vol., t. 2, Dall’Unità a oggi, Torino 1975, pp. 1488-1500.

L. Punzo, La soluzione corporativa dell’attualismo di Ugo Spirito, Napoli 1984.

Il pensiero di Ugo Spirito, 3 voll., Roma 1988-1990.

G. Parlato, Il carteggio Bottai-Spirito 1924-1932, Roma 1994.

G. Dessì, Ugo Spirito. Filosofia e rivoluzione, Milano 1999.

H.A. Cavallera, Ugo Spirito. La ricerca dell’incontrovertibile, Formello 2000.

A. Tarquini, Il Gentile dei fascisti, Bologna 2009.

D. Breschi, Spirito del Novecento, Soveria Mannelli 2011.

CATEGORIE
TAG

Giornale critico della filosofia italiana

Repubblica sociale italiana

Partito comunista italiano

Seconda guerra mondiale

Cesare maria de vecchi