imbutiforme, vaso In paletnologia, forma ceramica con alto collo svasato, a imbuto. Dà il nome alla cosiddetta cultura del vaso i. (ted. Trichterbecherkultur, o TBK) che indica un complesso di manifestazioni culturali neo-eneolitiche (4° e 3° millennio a.C.) che interessano una vasta zona del continente europeo (