Rosétta〈-ʃ-〉, Virginio (detto Viri R.). - Calciatore (Vercelli1902 - Torino1975), terzino destro nella Pro Vercelli poi nella Iuventus; fece parte per ben cinquantadue volte della squadra nazionale (1920-34), di cui fu anche per varî anni capitano. Formò con U. Caligaris una coppia di terzini di fama mondiale.
Italia. Vercelli, 25 febbraio 1902-Torino, 31 marzo 1975 • Ruolo: terzino destro • Esordio in prima categoria: 12 ottobre 1919 (Torino-Pro Vercelli, 0-4) • Squadre di appartenenza: 1919-23: Pro Vercelli; 1923-36: Juventus • In nazionale: 52 presenze (esordio: 31 agosto 1920, Italia-Norvegia, 2-1) ...
roṡétta s. f. [dim. di ròsa]. – Raro nel sign. proprio di «piccola rosa», è frequente in usi fig., analoghi a quelli di rosa, per indicare elementi o oggetti, o complessi di elementi o di oggetti, che hanno qualche somiglianza di forma, o anche di colore,...