incentivo fiscale loc. s.le m. Riduzione o esenzione d’imposta accordata a determinate categorie di contribuenti o a specifici settori di imposizione tributaria. ◆ La proposta di riduzione accelerata, in cinque anni, dell’Irpeg (l’imposta diretta sulle società), gli incentivi fiscali agli investimenti, gli sgravi contributivi e l’alleggerimento degli oneri previdenziali, sono temi che vengono proprio dalle piccole e medie imprese. (Foglio, 6 novembre 1998, p. 1, Prima pagina) • La Commissione europea ha aperto due «indagini approfondite» in merito agli «incentivi fiscali a favore delle imprese ammesse alla quotazione in Borsa e alle imprese partecipanti ad esposizioni all’estero». (Giornale di Brescia, 17 marzo 2004, p. 21, Economia & Finanza) • Secondo il ministro al Welfare [
Già attestato nella Repubblica del 6 luglio 1984, p. 4, Politica (
V. anche sconto fiscale.