padovano agg. e s. m. – 1. agg. a. Di Pàdova, città del Veneto: il dialetto p. (o, come s. m., il padovano), il dialetto veneto parlato a Padova. b.Razza p., razza italiana di polli, con abbondante ciuffo sul capo, mantello argentato, dorato, marrone chiaro, bianco; anche, varietà pregiata di pecore della razza bergamasca allevata nella provincia di Padova. 2. s. m. (f. -a) Abitante, originario o nativo di Padova. Nel solo masch. (e di solito con iniziale maiusc.), il Padovano, il territorio della provincia di Padova.
[dal nome della città di Padova]. - ■ agg. [di Padova: il dialetto padovano] ≈ (lett.) patavino. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo di Padova] ≈ (lett.) patavino.