parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine parlano prima dei maschietti; gli animali non parlano, non hanno la facoltà della parola, non sono in grado di emettere suoni articolati (solo alcuni uccelli, tra cui in partic. i pappagalli, hanno la capacità di ripetere alcune parole e frasi che si insegnano loro); nelle favole, si fanno spesso p. gli animali e le piante; non parla e non sente, perché è sordomuto dalla nascita; fu tale il suo stupore, che appena poteva p. (in senso generico, non poter p., per qualsiasi