incurvo agg. [dal lat. incurvus, comp. di in-1 e curvus [...] «curvo»], letter. – Ricurvo: Le man rapaci, e l’ugne i. e torte ( Ariosto ). Anche di persona incurvita dagli anni: riconobbi AttoVannucci , grande e un po’ incurvo (Carducci). ...
Leggi Tutto
Vannucci, Atto. - Storico e filologo (Tobbiana, Pistoia, 1810 - Firenze 1883); educato in seminario, insegnò latino a Prato, dove collaborò anche a una raccolta di classici latini. Di idee liberali, prese parte ai moti toscani, e diresse L'Alba e la Rivista...
(A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento (p. 802); Roma dalla fine del Settecento al 1870 (p. 827); Roma capitale (p. 841); L'idea di Roma...