ghinèa s. f. [dall’ingl. guinea, e [...] occid.]. – 1. Moneta d’oro inglese emessa da CarloIId’Inghilterra nel 1665 e così detta navali in legno, il tessuto stesso, imbevuto d’olio di lino, che viene interposto tra i ...
Leggi Tutto
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. [...] di Napoli da Carlo I d’Angiò (1266- da Enrico II nel 1547 d. Organi legislativi, e in partic., negli stati a sistema rappresentativo, i due rami del Parlamento; così, in Inghilterra ...
Leggi Tutto
denaro (o danaro; ant. denàio o danàio) [...] dopo la riforma monetaria di Carlo Magno, era di 1 da Machiavelli (Discorsi, l. II, titolo del cap. 10: Inghilterra , Polonia e Portogallo); gabella del buon d. (o semplicem. buon d ...
Leggi Tutto
CARLO II d'Angiò, detto lo Zoppo, re di Sicilia. - Primogenito di Carlo I re di Sicilia, nacque nel 1248. Divenuto, con l'assunzione del padre al trono di Sicilia, principe ereditario, col titolo di principe di Salerno (1271), non ebbe una sua particolare...
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia. - Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di Sant'Angelo, ricevette dapprima il nome di Stefano; solo più tardi...