decìmetro s. m. [comp. di deci- e metro]. – Sottomultiplo del metro (simbolo: dm), equivalente alla decima parte del metro. Anche, riga centimetrata, costituita da una striscia di legno, metallo, celluloide o altro materiale, che serve per misurare lunghezze fino a 10 cm; doppio d., quella atta a ...
Leggi Tutto
decimètrico agg. [der. di decimetro] (pl. m. -ci). – Attinente al decimetro; che ha lunghezza [...] dell’ordine del decimetro. In radiotecnica, di radioonde la cui lunghezza va da 1 a 10 dm, con frequenza da 3000 a 300 megahertz (banda UHF). ... ...
Leggi Tutto
streptocarpo s. m. [lat. scient. Streptocarpus, comp. di strepto- e -carpus [...] hanno una sola foglia, come Streptocarpus wenlandii, la specie sudafricana più ornamentale, con fiori bianchi e azzurro porpora riuniti in infiorescenze lunghe qualche decimetro. ...
Leggi Tutto
nematòdi s. m. pl. [lat. scient. Nematoda, comp. di nemato- e -oda, [...] respiratorî assenti e dimensioni varie da qualche frazione di millimetro a qualche decimetro. Salvo poche forme ermafrodite, sono a sessi separati con notevole dimorfismo sessuale ...
Leggi Tutto
polìtrico s. m. [lat. scient. Polytrichum, comp. di poly- «poli-» e gr. ϑρίξ [...] su humus molto acido e nelle torbiere, dove forma fitti tappeti: è alta qualche decimetro e ha foglioline sottili, appuntite, a margine seghettato, e seta dell’urna lunga fino ...
Leggi Tutto
cuscino s. m. [lat. mediev. coxinum, der. di coxa «coscia», quindi «cuscino per sedere»]. [...] ripieno d’aria compreso tra due superfici solide; in partic., lo spazio, di qualche decimetro di spessore, che si forma tra un veicolo hovercraft (v.) e la superficie sottostante ...
Leggi Tutto
pellìcola s. f. [dal lat. pellicŭla, dim. di pellis «pelle»]. – 1. [...] negativo, rettangolare, di notevole spessore e grandi dimensioni (con lati anche di qualche decimetro), usato in radiodiagnostica (è detta anche lastra radiografica, e, spec. dopo ...
Leggi Tutto
-metro [dal gr. μέτρον «misura», in [...] (trimetro, pentametro, esametro, polimetro). ◆ Nei nomi dei multipli e sottomultipli del metro (decametro, decimetro, ecc.) il secondo elemento compositivo è il sost. metro. ...
Leggi Tutto
mètro2 s. m. [dal lat. metrum (solo nel sign. di «misura [...] , e il doppio m., per cui v. doppiometro), sul quale sono segnate le divisioni in decimetri, centimetri e millimetri e con cui nelle varie attività, arti, mestieri, si effettua la ...
Leggi Tutto
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio [...] , un avverbio, un prefissoide o suffissoide con un nome (consocio, controprova, decimetro, frutticoltore), o un nome con un tema verbale (schiaccianoci, trinciaforaggi); analoga ...
Leggi Tutto
unità
biologia
In biologia molecolare, unita trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, unita di mappa, la distanza fra due geni...
. - È una fibra tessile che si ricava dalla corteccia di varie specie di Corchorus, piante erbacee annuali della famiglia Tiliacee, e specialmente dai C. capsularis L. e C. olitorius L. Queste piante crescono spontanee in regioni tropicali umide dell'Asia...