spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. [...] 16 Hz - 20.000 Hz); ecc. b. Diagramma che illustra la composizione di una sostanza: per es., s. di massa, il diagramma fornito da uno spettrografo di massa, che dà la composizione ... ...
Leggi Tutto
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre [...] p. morto, in una fase statica, che non ha molte probabilità di sviluppo se non sopravvengono fatti in termodinamica, quel punto del diagramma pressione volume di un gas reale in cui ... ...
Leggi Tutto
pièna s. f. [dall’agg. pieno]. – 1. a. [...] stretti dell’alveo: p. ordinaria, straordinaria, eccezionale; fase crescente, di colmo, decrescente di una p.; diagrammadi piena, diagramma delle portate (o dei livelli) per una ...
Leggi Tutto
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre [...] , r. femorale, ecc. b. Nella terminologia di varie scienze e tecniche, tratto del diagrammadi una funzione, o fase dello svolgimento di un fenomeno, corrispondente a una peculiare ... ...
Leggi Tutto
eutettòide (o eutectòide) s. m. e agg. [comp. di eutett(ico) [...] cui la segregazione avviene nella fase solida. 2. agg. Punto e., punto singolare di un diagrammadi stato in cui una fase solida di determinata composizione si trasforma, restando ... ...
Leggi Tutto
plateau 〈plató〉 s. m., fr. [der. di plat [...] , ciascuno adatto a una particolare fasedi lavoro. In questa, e nelle con riferimento al diagramma rappresentativo di una grandezza, ogni tratto del diagramma stesso il quale ... ...
Leggi Tutto
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. [...] difase, nelle transizioni ordine-disordine, ecc.; invarianza di s., proprietà di un determinato fenomeno didi solidità, diagramma che fornisce il dislocamento o la portata di una ...
Leggi Tutto
tracciato s. m. [uso sostantivato del part. pass. di tracciare]. – 1. [...] strada o pista; e anche l’elemento geometrico di un’opera (strada, canale, ecc.) nella fasedi progetto, e che sarà oggetto di tracciamento all’atto della costruzione. Il tracciato ... ...
Leggi Tutto
viṡibilità s. f. [dal lat. tardo visibilĭtas-atis]. – 1. [...] attraverso una fasedi definizione più precisa e di più dettagliate analisi visibile), di eccitare la facoltà visiva dell’occhio; curva di v., il diagramma della sensibilità ...
Leggi Tutto
blòcco1 s. m. [dal fr. bloc, che è dall’oland. blok «tronco abbattutto»] (pl. [...] diagrammi a blocchi, v. diagramma, n. 1. 3. a. Quadernetto composto di fogli di si indica l’unità organica che in ogni fase storica si viene a costituire tra diverse forze ...
Leggi Tutto
In matematica, strumento grafico utilizzato per studiare le proprietà dinamiche delle soluzioni di equazioni differenziali (➔ differenziale) o alle differenze finite (➔). In un modello economico, la soluzione di un’equazione differenziale o alle differenze...
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine e stati metastabili. 5. Ordine e disordine. 6. Teoria microscopica e termodinamica...