tamponare v. tr. [dal fr. tamponner, der. di tampon «tampone»] (io [...] Part. pass. tamponato, anche come agg., nelle varie accezioni del verbo: falla, ferita, soluzione tamponata; verificare i danni della vettura tamponata; anche, e per lo più scherz ...
Leggi Tutto
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre [...] p. molto aguzza; fare la p. alla matita, temperarla; fig., scrivere in p. di penna, in modo ricercato. Colpire, ferire di p., con la punta di un’arma bianca (non con il taglio ...
Leggi Tutto
légno s. m. [lat. lĭgnum]. – 1. a. [...] elementi conduttori con pareti ispessite e diametro minore; l. da ferita, quello prodotto in seguito a ferita, con struttura diversa da quella del legno normale essendo formato all ...
Leggi Tutto
puntura s. f. [dal lat. tardo punctura, der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. [...] ; nello scostarmi la coperta dal petto una p. dolorosa alla spalla mi fa ricordare la ferita (Stuparich). Ant., pleurite: si prese una p. di cui in pochi giorni morì (Alfieri). 3 ...
Leggi Tutto
slabbrare v. tr. e intr. [der. di labbro, col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. [...] con la bottiglia e l’ha slabbrato; come intr. pron.: ha fatto uno sforzo e la ferita si è slabbrata. 2. intr. (aus. avere), non com. Uscire fuori dai labbri, dall’orlo; traboccare ...
Leggi Tutto
osteomielite s. f. [comp. di osteo- e mielite]. – In medicina, processo flogistico acuto [...] situati a distanza (foruncoli, tonsilliti), talvolta per inoculazione diretta (per es., attraverso una ferita) o mediante propagazione per continuità o contiguità (per es., da una ...
Leggi Tutto
strìscio s. m. [der. di strisciare]. – 1. L’azione, il fatto di strisciare, [...] al tiro di ficco, v. strisciare, n. 1 c, e ficco. In traumatologia, ferita da s., ferita superficiale provocata da un proiettile d’arma da fuoco di piccolo calibro, caratterizzata ...
Leggi Tutto
ferire v. tr. [lat. ferīre] (io ferisco, tu ferisci, [...] l’occhio, la vista, di luce, o visione improvvisa e sim.: una luce così intensa che feriva gli occhi; e intanto il guardo Steso nell’aria aprica Mi fere il Sol (Leopardi). Nell’uso ... ...
Leggi Tutto
colare1 v. tr. e intr. [lat. cŏlare «filtrare, gocciolare, versare», der. di colum [...] ’argento, fonderlo e versarlo misuratamente. 2. tr. Versare lentamente, a goccia a goccia: la ferita colava ancora un po’ di sangue; avevo la faccia impiastrata di fango: il sudore ...
Leggi Tutto
incancrenire v. intr. [der. di cancrena] (io incancrenisco, tu [...] , ecc.; aus. essere). – 1. a. Diventare cancrenoso; anche con la particella pron.: la ferita (si) è incancrenita. b. In senso fig., radicarsi, diventare inveterato: i. nel vizio ...
Leggi Tutto
botanica
Lesione traumatica caratterizzata dalla soluzione di continuità nei tessuti esterni nelle piante. Le cause possono essere varie: animali fitofagi, gelo e disgelo (rottura delle radici superficiali, spaccature della corteccia dei rami, cipollatura...
(fedita; feruta). - Significa propriamente " lacerazione delle carni fino all'effusione del sangue ", come furono le ferita di cui morirono la vergine Cammilla, / Eurialo e Turno e Niso (If I 108) allorché i Troiani di Enea stabilirono il primo fondamento...