braccio /'bratʃ:o/ s. m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). - 1. (anat.) [parte del [...] . della legge] ≈ autorità, forza, mano, potenza, potere. 4. a. [prolungamento di un , settore. c. [appendice laterale di un fiume, di una strada, ecc.] ≈ diramazione, ramo ...
Leggi Tutto
Comune della Basilicata (175,43 km2 con 67.211 ab. nel 2018, detti Potentini), capoluogo di provincia e di regione. Sorgendo a 819 m s.l.m., è il più elevato capoluogo di provincia d’Italia dopo Enna. Situato sul versante settentrionale dell’alta valle...
Fiume delle Marche (88 km; bacino di 755 km2). Ha le sorgenti in un vasto anfiteatro, che le acque hanno profondamente solcato con la gola di Pioraco per defluire all’Adriatico; dopo la gola di San Severino (238 m), scavata nella catena del Monte San...