metalògico agg. [comp. del gr. μετα- «meta-» e λογικός «che riguarda la parola (o la ragione)»] [...] è stato usato in latino (Metalogicon) come titolo d’opera da GiovannidiSalisbury (sec. 12°) con il sign. di «difesa della logica». L’uso filosofico è moderno: in Schopenhauer la ...
Leggi Tutto
nano agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶ [...] che s’incontra per la prima volta (intorno all’anno 1160) nel Metalogicon diGiovannidiSalisbury, spesso ripetuta – spec. durante la polemica accesasi in Francia alla fine del ...
Leggi Tutto
Giovanni di Salisbury (lat. Iohannes Saresberiensis). - Scrittore e prelato (Salisbury tra il 1110 e il 1120 - Chartres 1180), una delle maggiori figure nella cultura del 12º sec. Formatosi alla scuola dei più famosi maestri di Parigi e Chartres negli...
(A. T., 47-48). - Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, a pianta molto regolare con grandi vie che si tagliano ad angolo retto, sorge alla confluenza del Wilye e del Bourne...