pagòda s. f. (ant. pagòdo o pagòde s. m.) [dal port. [...] tetto a p., a linee curve e a spioventi concavi verso l’alto, come nelle pagode cinesi e giapponesi; cupola a p., a estradosso rialzato come quello delle costruzioni sacre indiane ... ...
Leggi Tutto
pennuto agg. [der. di penna]. – 1. Ricoperto, provvisto di penne: animali [...] ., e talora scherz., uccello: una schiera, uno stormo di pennuti; sotto le piccole cupole a pagoda è un vero turbinio di p. minuscoli ( Gozzano ). 2. ant. Detto di frecce, e sim ...
Leggi Tutto
pagodite s. f. [der. di pagoda, con allusione al fatto che questo minerale è usato dai Cinesi e dai Giapponesi per sculture minute]. – Minerale, sinon. di agalmatolite. ...
Leggi Tutto
Nome col quale s’indicarono genericamente i vari tipi di edifici sacri dei paesi dell’Oriente, e soprattutto le imitazioni che se ne fecero in Europa nel 18° secolo. Il termine è rimasto nell’uso corrente per distinguere la foggia di alcuni elementi...
PAGODA (v. vol. V, p. 841). - Il termine, di origine pracrita, è arrivato nelle lingue occidentali per il tramite del portoghese e indica convenzionalmente la versione cinese dello stūpa (v.). Per indicare questo monumento i Cinesi usano principalmente...