pedagogìa s. f. [dal gr. παιδαγωγία, der. di παιδαγωγός: v. [...] CLASS='sc'>pedagogo]. – Disciplina che studia i problemi relativi all’educazione e alla formazione dell’uomo, avvalendosi dell’apporto di numerose altre scienze (psicologia, ... ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: [...] ; e. sessuale, l’informazione sui fatti e i problemi sessuali che la moderna pedagogia e psicologia ritengono necessario dare ai bambini e adolescenti al fine di sviluppare in essi ...
Leggi Tutto
pedagògico agg. [dal gr. παιδαγωγικός, der. di παιδαγωγός «pedagogo»] (pl. m. -ci). [...] p.; metodo, sistema p.; scuola p., istituto p.; Società p. italiana. ◆ Avv. pedagogicaménte, sotto il profilo pedagogico, dal punto di vista pedagogico: metodi di insegnamento ... ...
Leggi Tutto
etnopedagogia s. f. L’insegnamento, la formazione ai valori [...] » come succedeva nella cultura popolare, ( Ilaria Maria Preti , Padania, 27 agosto 2004, p. 22, Associazioni Padane). Composto dal confisso etno- aggiunto al s. f. pedagogia. ...
Leggi Tutto
deprivazióne s. f. [dall’ingl. deprivation «privazione, l’essere privato di qualche cosa»]. – 1. [...] . Il termine è usato con sign. più specifici in alcune discipline; per es., in pedagogia, per indicare la repressione in una persona o in una collettività dell’uso del proprio ...
Leggi Tutto
bidimensionale agg. [comp. di bi- e dimensione]. – A due dimensioni: il [...] piano è uno spazio bidimensionale. Nella pedagogia moderna, si dice di azione didattica o di struttura culturale la cui progettazione e analisi si sviluppi sia nell’ordine spaziale ...
Leggi Tutto
naturale agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura [...] di azione o operazione umana che miri a secondare, anziché contrastare, la natura: metodo n., in pedagogia, metodo didattico, teorizzato nel sec. 17° da W. Ratke e da J. A. Comenio ...
Leggi Tutto
romàntico agg. [dall’ingl. (sec. 17°) romantic «pittoresco, romanzesco», der. del fr. ant. romanz, [...] o atteggiamenti spirituali, sentimentali, artistici proprî dei seguaci del romanticismo: letteratura, pedagogia, storiografia r.; pensiero, gusto, stile r.; le teorie r. sull’arte ...
Leggi Tutto
anticipazióne s. f. [dal lat. anticipatio -onis]. – 1. [...] e stabilire «a priori» ciò che appartiene alla conoscenza sensibile. 4. In pedagogia, a. didattica, dottrina per cui un insegnamento è considerato valido solo se costruito ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia i processi dell’educazione e della formazione umana.
● Con il termine pedagogo si intende il precettore, l’istitutore, la persona a cui è affidata l’educazione di un fanciullo. In origine il pedagogo era semplicemente il servo...
Non è semplice per me scrivere brevemente sul tema pedagogia e genere, nonostante o proprio perché questo è l'ambito dei miei studi, insegnamento e ricerca da anni. Svolgo, quindi, il compito a partire da un'iniziale definizione, per approfondire po