quìndici (ant. quìndeci) agg. num. card. [lat. quīndĕcim, comp. di [...] romani XV): una ragazza di q. anni; il treno arriva alle ore 15 (o, sostantivato, alle quindici) in punto; oggi a q. (sottint. giorni), fra due settimane. Come s. m., il numero 15 ... ...
Leggi Tutto
binge watching loc. s.le. m. inv. Visione ininterrotta di una grande quantità di episodi appartenenti a una serie televisiva, che è interamente disponibile in rete o in cofanetti di dvd. ◆ Si chiama [...] da sempre: vuol dire fare una “maratona” di visione, ossia guardare cinque, dieci quindici puntate di seguito di una serie televisiva. Dall’avvento di Netflix come produttore ...
Leggi Tutto
quindèna s. f. [dal lat. quindeni, contrazione di quini deni «quindici per volta», distributivo [...] corrispondente a quindĕcim «quindici»], ant. – Periodo di quindici giorni, con partic. riferimento al tempo che intercorre fra la domenica delle Palme e la domenica in albis. Anche ... ...
Leggi Tutto
quindicinale agg. [der. di quindicina]. – Di quindici giorni, che dura quindici giorni: salario [...] , ricorre o si fa ogni quindici giorni, due volte al mese: visita q.; partenze q.; in partic., rivista, pubblicazione q., che esce ogni quindici giorni (con questo sign. anche ... ...
Leggi Tutto
scassaquìndici s. m. [comp. di scassa(re)2 e quindici]. [...] tra due persone le quali, per vincere, debbono, a turno, raggiungere il numero di quindici sommando i punti rappresentati dal numero delle dita distese da entrambi con una sola ... ...
Leggi Tutto
quindecènviro (o quindecèmviro) s. m. [dal lat. quindecimvir, comp. di [...] «uomo»]. – Ciascuno dei quindici membri del collegio sacerdotale (propr. quindecimviri sacris faciundis) dell’antica Roma , al quale era attribuita la custodia e l’interpretazione ...
Leggi Tutto
quindicennale agg. [dal lat. tardo quindecennalis, der. di quindĕcim «quindici» sul modello [...] , che dura o è durato un quindicennio: mutuo q.; che ricorre o si fa ogni quindici anni: celebrazione, ricorrenza quindicennale. Come s. m., il quindicesimo anniversario di un dato ... ...
Leggi Tutto
quindicènne agg. [comp. di quindici e -enne]. – Che ha quindici anni d’età: un figlio, una figlia q.; e sost.: una graziosa quindicenne. ...
Leggi Tutto
quindicèṡimo agg. num. ord. [der. di quindici]. – Che, in una sequenza o in una successione [...] della sindrome del quattordicesimo (v.) giorno. Con valore frazionario, la q. parte, o, come s. m., un q. (1/15), ciascuna delle quindici parti uguali in cui è diviso un intero. ... ...
Leggi Tutto
. - Rivista mensile, fondata a Roma da alcuni dei componenti del Gruppo 63 (direttori responsabili A. Giuliani, E. Pagliarani, N. Balestrini, E. Sanguineti, A. Guglielmi, U. Eco).
Il primo numero (i giugno 1967) si offre come tribuna aperta per un'operazione...