sacro1 (ant. sagro) agg. [lat. sacer -cra -crum]. – [...] poema s., la Divina Commedia, così denominata da Dante stesso (Se mai continga che ’l poema sacro Al quale ha posto mano e cielo e terra ...) per il suo carattere profetico e per l ...
Leggi Tutto
sacro2 agg. e s. m. [dal lat. tardo os sacrum, calco del gr. ἱερὸν ὀστέον «osso [...] grosso», interpretato come «sacro»]. – In anatomia umana, osso sacro (o semplicem. sacro), osso impari mediano simmetrico, che fa parte allo stesso tempo della colonna vertebrale e ...
Leggi Tutto
sacro3 (o sagro) s. m. [prob. dall’arabo ṣagr «falco», accostato al lat. sacer «sacro1»]. – Falco (lat. scient. Falco cherrug) simile al lanario e al falcone, ma di colore tendente al bruno cenerino o caffè e latte, che nidifica nelle pianure dell’Europa orient., fino all’Asia centrale, di comparsa ...
Leggi Tutto
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire [...] Sede, fra l’estate del 1375 e quella del 1378. 6. Come agg., in usi estens.: a. Reso sacro e beato per la presenza di Dio, degli angeli, dei santi: il s. paradiso; il cielo s. (più ...
Leggi Tutto
profano agg. [dal lat. profanus, comp. di pro- «davanti» e fanum [...] ’è più antica d’ogni profana (Vico); chiesa ormai sconsacrata e adibita a usi p.; Odor sacro e p. d’incensi e di belletti! ( Gozzano ); amore p., quello rivolto a esseri umani, non ...
Leggi Tutto
fónte1 s. f. (ant. e poet. masch.) [lat. fōns fōntis]. – 1. [...] f., la vasca contenente l’acqua lustrale per il battesimo: Poi che le sponsalizie fuor compiute Al sacro f. intra lui [s. Domenico] e la fede (Dante); ant., levare dal f. o dal ...
Leggi Tutto
incèsto2 s. m. [dal lat. incestum -i o incestus [...] ancora questo vizio tra uomo non sacro e femina sacra o tra uomo sacro e femina sacra o tra uomo sacro e femina non sacra: e deesi questo «sacro» intendere ... sì come sono i ...
Leggi Tutto
sacrosanto agg. [dal lat. sacrosanctus, comp. di sacer «sacro» e sanctus [...] , alla Vergine, o a istituzioni, cose e luoghi sacri: la s. immagine di Cristo; i s. misteri (Poliziano). 2. a. Per estens., sacro, inviolabile, con riferimento a istituzioni umane, ... ...
Leggi Tutto
consacrare (meno com. consecrare, ant. e region. consagrare, [...] averrà che ’l bel nome gentile Consecrerò con questa stanca penna (Petrarca). 2. a. Rendere sacro destinando al culto della divinità, di santi, di eroi e sim.: c. una cappella a ...
Leggi Tutto
sconsacrare v. tr. [der. di consacrare, col pref. s- (nel sign. 1)]. – Ridurre allo stato [...] part. pass. sconsacrato, con valore di agg.: chiesa sconsacrata, che ha perduto il carattere sacro perché distrutta totalmente o in gran parte, o perché destinata dal vescovo a usi ...
Leggi Tutto
Ciò che è connesso, più o meno intimamente, con la divinità, con la religione e con i suoi misteri, e perciò impone un particolare atteggiamento di riverenza e di venerazione (contrapposto in genere a profano).
antropologia
1. sacro e profano
Il concetto...
sacro (o osso sacro) Osso impari mediano simmetrico che fa parte allo stesso tempo della colonna vertebrale e del bacino.
1. Anatomia comparata
Negli Anfibi il sacro è rappresentato dalla nona vertebra (vertebra sacrale). Questa caudalmente mostra due...