starnuto (meno com. sternuto, pop. stranuto) s. m. [lat. tardo sternūtum, der. di sternuĕre «starnutire»]. – Atto riflesso respiratorio, consistente in una profonda inspirazione seguita da una rapida espirazione attraverso le vie nasali, resa più o meno rumorosa dall’urto della colonna d’aria contro ...
Leggi Tutto
irreprimìbile agg. [comp. di in-2 e reprimibile]. – Che non può essere represso: [...] un i. starnuto; un impulso i.; ebbe un i. scatto d’ira. ...
Leggi Tutto
elleboreina s. f. [der. del lat. scient. Helleborus «elleboro»]. – Sostanza organica, glicoside isolato dalle foglie di elleboro [...] (Helleborus niger): polvere cristallina incolore, inodore, di sapore dolciastro, irritante, che provoca lo starnuto. ...
Leggi Tutto
rotolìo s. m. [der. di rotolare]. – Un rotolare continuato: s’intese in quel punto il r. [...] Pirandello); ecco fra i rintocchi lenti della campana un r. di ruote sul selciato (Bacchelli); lo starnuto di un cane, più vicino, e un r. di pietre mi fece saltare (Pavese). Frana ...
Leggi Tutto
rientrare v. intr. [comp. di ri- e entrare] (io rïéntro, [...] a tentativi da cui si sia desistito, a voglie insoddisfatte, ecc.: un esantema rientrato; uno starnuto rientrato; frase rientrata, che si stava per dire e non s’è potuta o voluta ...
Leggi Tutto
malware s. m. inv. Software scaricato dall’utente sul proprio [...] , toccati, anche soltanto sfiorati senza che ce ne accorgessimo, da un microrganismo trasmesso dallo starnuto di una mail, dal colpo di tosse di un file scaricato, dall’apertura di ...
Leggi Tutto
provocare v. tr. [dal lat. provocare, comp. di pro-1 e vocare [...] avere per effetto una reazione fisica, o anche psichica: p. il vomito; p. uno starnuto, la tosse, il prurito; la malattia gli provoca terribili dolori; la sua presenza mi provocava ...
Leggi Tutto
suòno (poet. o pop. sòno) s. m. [lat. sŏnus]. – 1. [...] , e suon di man con elle (Dante); parendogli che di quindi venisse il suono dello starnuto (Boccaccio); di tanto in tanto arrivava suono di acque lontane (Buzzati); il s. della ...
Leggi Tutto
potènte agg. [dal lat. potens -entis, part. pres. di posse [...] tenebre La diva spoglia uscita, Mise il p. anelito Della seconda vita (Manzoni); fece un p. starnuto; con un tiro p. mandò il pallone in rete; un p. schiaffo, un p. ceffone; mi ...
Leggi Tutto
Atto riflesso respiratorio, consistente in una profonda inspirazione seguita da una rapida espirazione attraverso le vie nasali, resa più o meno rumorosa dall’urto della colonna d’aria contro le fauci e le coane. Queste ultime, dapprima chiuse, si aprono...
. - Già in Omero si trova usata la parola ἆσϑμα per indicare il respiro affannoso che segue allo sforzo di una lunga lotta; trasmessa dal greco al latino e da questo alle lingue romanze, questa parola è rimasta in medicina per significare alcuni stati...