ologèneṡi s. f. [comp. di olo- e -genesi]. – Teoriaevoluzionistica [...] per processi interni e preordinati, a partire dagli organismi più semplici; secondo questa teoria, inoltre, il processo di formazione di nuove specie sarebbe riconducibile a una ... ...
Leggi Tutto
saltazionismo s. m. [dall’ingl. saltationism, der. del lat. saltatio -onis «movimento a [...] salti, o a passo di danza» (v. saltazione)]. – In biologia evoluzionistica, teoria, ormai abbandonata, secondo la quale la comparsa di specie e categorie superiori di viventi ...
Leggi Tutto
La teoria delle reti ha lo scopo di descrivere fenomeni complessi riguardanti sistemi che possono essere trattati come un insieme di unità fra loro connesse in modo dinamico. Il suo campo di applicazione è vasto e comprende tanto sistemi reali quali...
La biologia evoluzionistica e la genetica
Sommario: 1. L'eredità di Darwin. 2. L'opposizione al darwinismo. 3. Teorie dell'eredità e dell'evoluzione alla fine del XIX secolo. 4. Gregor Mendel e la nascita della genetica. 5. La citologia e la teoria...