videoregistrazióne s. f. [comp. di video- e registrazione]. – Registrazione di immagini [...] riprese dal vivo, o di programmi televisivi, realizzata mediante un’apparecchiatura (videoregistratore) in grado di analizzare elettronicamente le immagini, di registrarle insieme ... ...
Leggi Tutto
VHS ⟨vu àkka èsse⟩. – Sigla dell’ingl. Video Home System «sistema video [...] (ad uso) domestico», introdotta nel 1976 come marchio di fabbrica per un nuovo sistema di videoregistrazione, rapidamente divenuto standard per i videoregistratori da tavolo. ...
Leggi Tutto
videoregistrare v. tr. [comp. di video- e registrare]. – Registrare immagini e trasmissioni [...] televisive oppure riprese dal vivo o da un altro videoregistratore (v. videoregistrazione). ◆ Part. pass. videoregistrato, anche come agg.: spettacoli, programmi videoregistrati. ... ...
Leggi Tutto
videoregistratóre s. m. [comp. di video- e registratore]. – Apparecchio per la videoregistrazione, [...] e da un dispositivo per la lettura dei segnali registrati. In partic., videoregistratori da tavolo, diffusi apparecchi domestici collegati al cavo dell’antenna televisiva, nei ... ...
Leggi Tutto
videotape ‹vidioutèip› s. ingl. [comp. di video- «video-» e tape [...] ‹vidioutèips›), usato in ital. al masch. – Termine di uso frequente anche in Italia , corrispondente all’ital. videoregistrazione, o anche a videonastro o a videocassetta. ...
Leggi Tutto
moviòla s. f. [in origine, nome brevettato angloamer., comp. di movie «cinema» (presente come primo elemento compositivo in [...] è usato nel gergo televisivo per indicare la riproduzione rallentata di una videoregistrazione, con l’eventuale arresto in corrispondenza di una singola immagine: visione alla ...
Leggi Tutto
registrazióne s. f. [der. di registrare]. – 1. L’azione, l’attività e l’operazione [...] registra sia a chi effettua la registrazione; r. video e video-magnetica, v. videoregistrazione). b. In meccanica e in varie altre tecniche, messa a punto di meccanismi, apparati ...
Leggi Tutto
pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono [...] ., nella catalogazione di prodotti commerciali o per trasmettere informazioni ad apparecchi di videoregistrazione. Sempre nel linguaggio dell’informatica ma nell’uso fam., è detta ...
Leggi Tutto
In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che ne consenta il successivo prelievo per la riproduzione o la trasmissione. È operazione comunemente effettuata per...
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro Paese risulta insufficiente ed inefficace. Insufficiente perché permane un quadro disomogeneo di...