schubertiano ‹šubert-› agg. – Relativo al musicista austriaco Franz Schubert ‹šùubërt› (1797-1828), autore molto fecondo di musica strumentale (sinfonica, da camera, pianistica) e vocale, e particolarmente noto per i suoi numerosissimi Lieder (v. Lied), nei quali espresse con grande intensità la sua natura lirica e romantica.