Il Classic Fusion di Hublot, è uno dei pilastri delle collezioni della Casa di Nyon, il segno distintivo della Marca a cui, nel corso degli anni, è stata affiancata la versione più sportiva Big Bang e poi lo Spirit of Big Bang con cassa di forma tonneau.
Nato per soddisfare le esigenze degli appassionati di orologeria, in tema di esclusività e ricerca, il Classic Fusion esiste in diverse declinazioni, poche però possono fregiarsi del distintivo di Edizione Limitata. È questo il caso del segnatempo YELLOW GOLD, modello realizzato espressamente per Treccani.
Ispirati dallo stile Treccani, abbiamo trasferito sul segnatempo Classic Fusion Chrono del diametro di 42mm, segni distintivi e caratteri unici, come la cassa in oro Yellow Gold 18k, materiale utilizzato anche per la boucle deployante (fermaglio), per le lancette e per i tasti del cronografo e le viti ad “H” a contrasto, realizzate in un altro materiale nobile, il titanio.
La serigrafia “XXXV” sulla lunetta indica il numero di esemplari prodotti in esclusiva per Treccani. Il quadrante senza indici e di colore nero (un richiamo al primo modello lanciato da Hublot nel 1980, quello celebrativo del 40° anniversario del 2020 e al modello realizzato per Treccani nel 2021), è laccato lucido con decalcomania “Hublot” in oro 3N, applique Treccani rossa a ore 12 e minuteria con indici in nero.
Il cinturino in vitello nero su caucciù con impunture tono su tono, richiama la celebre rilegatura delle copertine della Enciclopedia Italiana. Il caucciù nella parte interna, rende il cinturino più versatile senza rinunciare all’alta qualità della manifattura artigianale.
Il movimento automatico – calibro HUB1153 – è dotato della complicazione del cronografo e ha una riserva di marcia di 42 ore.
...