Quanti sono, dove e come vivono i bambini e gli adolescenti italiani? Chi li accompagna nella crescita, come sono fatti i loro spazi, quali e quanti problemi incontrano lungo la loro crescita? Chi e perché sono più a rischio? E cosa possiamo fare per non disperdere questo tesoro? Dalla denatalità alle povertà minorili, dai luoghi di gioco all’uso delle nuove tecnologie, dalla spesa sociale agli asili nido, dalla scuola alla dispersione scolastica, un viaggio nella società italiana ad altezza di bambino con l’aiuto di mappe, grafici, immagini. Punto di riferimento dal 2010 per quanti hanno a cuore il futuro del nostro paese, l’Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children giunge per la prima volta in libreria grazie all’editore Treccani, con una nuova edizione aggiornata e accessibile a tutti.
“L’Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children è un manuale, un romanzo drammatico - ha scritto Roberto Saviano - un insieme organico e coerente di informazioni imprescindibili per comprendere il Paese in cui viviamo, che lascia ai bambini sempre e solo le briciole”.
A cura di Giulio Cederna
Fotografie di Riccardo Venturi