Dopo Caravaggio e i volumi su Leonardo, Michelangelo e Raffaello, la collana prosegue con la vita e l’opera completa di Botticelli.
Di grande formato e raffinata qualità grafica, il volume è concepito come una sorta di viaggio alla scoperta di questo grande artista, un genio dell’epoca.
La sua vita viene ripercorsa con dovizia di particolari, così come la sua magnifica produzione artistica, riprodotta nel volume interamente a colori.
Oltre al catalogo, il volume contiene anche una bibliografia aggiornata ai titoli più recenti, con indicazioni relative a fonti e documenti utili alla ricostruzione del profilo biografico dell’artista.
In Campania il racconto, che potrebbe sembrare un ‘racconto degli opposti’, vuole provare a mettere insieme due facce apparentemente incompatibili: la descrizione della nobiltà, della bellezza e dell’importanza di questa regione – la cosiddetta Campania felix – e la denuncia di una realtà tra le più complesse e problematiche del nostro Paese, in cui la disuguaglianza sociale e la criminalità organizzata toccano livelli tra i più alti in Europa. L’opera si articola in sei sezioni – La storia, Il mito, L’immagine, Uomini e territorio, Le arti, Le sfide – per un totale di 18 saggi redatti dai maggiori esperti dei diversi settori. Ogni saggio è corredato e sostanziato da un percorso iconografico, frutto del lavoro sinergico tra gli autori e la redazione dell’Istituto, in cui sono presenti diversi scatti inediti, in molti casi realizzati appositamente per il volume, fotografie d’autore e riproduzioni di opere spesso poco note. Il racconto del Maestro Roberto De Simone, che apre Campania, introduce e accompagna il lettore in un viaggio attraverso una delle regioni italiane più complesse e importanti di cui abbiamo cercato di restituire una rappresentazione il più autentica e approfondita possibile. Non sarà mai del tutto infelice chi può ritornare, col pensiero, a Napoli. (J.W. Goethe) LE SEZIONI LA STORIA L’identità storica della regione - Giovanni Muto La Campania antica - Fausto Zevi - Carmela Capaldi Rinascimento in Campania -Bianca de Divitiis IL MITO Il mito classico della Campania - Arturo De Vivo Alle origini di un mito moderno: Pompei nel secolo della sua riscoperta - Paola D’Alconzo L’IMMAGINE «La terra più bella del mondo». La Campania degli artisti, dal Grand Tour al verismo - Isabella Valente La ...