Con il volume fotografico L’Italia e la sua storia , Treccani propone una lettura attraverso trecentocinquanta immagini della storia d’Italia dall’Unità – e, prima ancora, dalle vicende del Risorgimento – fino ai nostri giorni. Attraverso quest’opera Treccani vuole promuovere un’idea di memoria proiettata verso il futuro, che possa essere fatta propria dalle nuove generazioni e allo stesso tempo ispirare una riflessione critica sul presente e sul futuro del nostro Paese. Perciò ognuno dei ventiquattro capitoli è aperto da una citazione tratta dai discorsi degli ultimi tre Presidenti della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella, che hanno dato in questi decenni un importante contributo al recupero della memoria e dei valori nazionali.