Nei tre volumi dei Pittori italiani le vite di oltre 3000 pittori, basate sui materiali dell’ingente Banca dati Treccani, consentono di effettuare un viaggio nell’Italia dell’arte dall’epoca medievale fino ai giorni nostri reso indimenticabile dalle 1633 immagini che accompagnano i testi e che si devono alla selezione raffinatissima effettuata da Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa.
Nelle 48 tavole fuori testo che aprono i volumi sono inoltre presentate le opere di 24 maestri a ognuna delle quali si affianca il particolare con la firma dell’autore, in una sorta di prefazione visiva che introduce alla scoperta del mondo dell’arte italiana nei secoli.
LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA
I volume A-F: XVI, 632 pagine.
II volume G-PA: VIII, 650 pagine.
III volume PE-Z: VIII, 666 pagine.
Formato mm 232x303.
Copertina in pelle con lettere e fregi in oro.
Il disegno sul piatto, eseguito al filo di ferro, è tratto dall’opera di Enzo Mari Interno , Milano, Casa Museo Boschi Di Stefano.
Tipo di carta: Symbol Tatami white da gr 115.
3164 biografie.
1633 immagini.
Tavole fuori testo - Gli artisti, le firme: 48 immagini con 24 straordinari dipinti dei più importanti pittori italiani e per ognuno la corrispondente tavola con il dettaglio della firma dell’artista.