Dal 2014 la CGIL organizza “Le Giornate del Lavoro”, una manifestazione politica e culturale con un importante rilievo nazionale, un calendario ricco di incontri, spunti di riflessione e approfondimenti, dibattiti, confronti, lectio magistralis, tutti animati da nomi di spicco della scena istituzionale, economica e culturale italiana e internazionale.
Le “Giornate del Lavoro” sono un’occasione per discutere lo stato dell'economia e dell'occupazione, per mettere il lavoro, le lavoratrici e i lavoratori al centro dell'attenzione del Paese, per coinvolgere il maggior numero di persone in una discussione che dovrà interessare, quanto più possibile, i cittadini nelle importanti scelte che l’Italia e l'Europa hanno affrontato e dovranno intraprendere nei prossimi mesi.
Si tratta di un’opportunità per interrogare i protagonisti della politica, della scienza, della cultura e dell’imprenditoria sul presente e sulla visione del futuro; uno spazio libero dove far emergere diverse posizioni, idee, necessità, prospettive. Quest'anno a Lecce – da giovedì 13 a domenica 16 settembre – si svolgerà la quinta edizione incentrata sul rapporto tra democrazia e partecipazione. In particolare, il direttore generale della Treccani, Massimo Bray, terrà una lectio magistralis sulle parole della Costituzione.
Tutti gli appuntamenti, politici o culturali, sono totalmente gratuiti.
Il programma completo della manifestazione è scaricabile a partire da questo link.