Anche quest’anno Treccani Cultura conferma la sua partecipazione a Pordenonelegge. Il 21 settembre si terranno 3 incontri:
ore 11.00
“Enciclopedia Italiana” Il quadrimestrale della cultura
presentazione della rivista edita da Treccani
ore 15.30
La cultura: motore trainante dell’evoluzione
presentazione del libro Evoluzione culturale di Luigi Luca Cavalli-Sforza, edito da Treccani
ore 16.30
Davanti a noi: l’Europa di Spinelli
in occasione dell’uscita del libro edito da Treccani Europeismo (dalla voce di Altiero Spinelli), Lectio magistralis di Giuliano Amato
Il programma completo degli intereventi (luoghi e invitati) è consultabile a questa pagina.
Treccani Cultura sostiene Pordenonelegge perché crede nella tutela e nella diffusione della cultura italiana, promuovendo iniziative dirette a sensibilizzare il maggior numero possibile di cittadini, condividendo i valori identitari del nostro Paese e riflettendo sulle radici comuni e sulle memorie condivise. L’emergere e il prendere forma del nuovo profilo editoriale destinato alle librerie ristabilisce e rivendica il rapporto con l’heritage Treccani, recuperandone lo spirito degli inizi, della rivoluzione culturale innescata dal progetto di Giovanni Gentile.
Treccani Cultura è una fondazione senza scopo di lucro che si propone di stabilire e sviluppare un collegamento permanente tra il mondo culturale, scientifico, economico, imprenditoriale e l’Istituto della Enciclopedia Italiana, una delle principali istituzioni culturali del Paese.
LA NUOVA TRECCANI TRASFORMA IL CAPITALE DI CONOSCENZA IN CREATIVITÀ, CHE PRODUCE NUOVA CONOSCENZA.