La terza edizione del "Premio Roma allo sviluppo del Paese" 6 dicembre 2017

 Premio ROMA

Il 6 dicembre 2017 a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, dalle ore 10:00 alle 13:00, verrà assegnato il Premio Roma allo sviluppo del Paese.

Il Premio vuole essere un tributo ad una città al centro del mondo, economico e civile. Essa, con il suo splendore e le sofferte contraddizioni, è “la madre” dalla quale tutto nasce e proietta i suoi valori nell’intelligenza e nella creatività dei figli.

La storia gloriosa deve andare, però, di pari passo con la realtà di oggi.

L’auspicio – sostiene il Cav. Lav. Prof. Ercole P. Pellicanò, ideatore e coordinatore del Premio – è che la classe dirigente, romana e nazionale, agendo con onestà e capacità realizzatrice, e in un contesto di coesione sociale, comprenda le criticità dell’attuale stagione e si attivi per aggregare le forze vive, toccando il loro orgoglio e il loro senso di responsabilità.

L’evento, promosso dalla rivista «Tempo Finanziario», con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, intende premiare “Personalità del mondo dell’economia, delle scienze, del sociale e della cultura, particolarmente distintesi per i contributi che danno alla crescita ed al prestigio del Paese”.

La cerimonia vedrà protagonisti i membri dell’autorevolissima giuria (Marcello Messori – Presidente, Ercole Pietro Pellicanò – Coordinatore, Enrico Ciai, Pierluigi Ciocca, Giorgio Di Giorgio, Gaetano Miccichè, Enzo Moavero Milanesi, Beniamino Quintieri, Salvatore Rossi, Fabrizio Saccomanni) e del Comitato dei Garanti (Giuliano Amato, Massimo Egidi, Franco Gallo) che, attraverso interessanti laudationes, presenteranno i vincitori del Premio: Patrizia Grieco, Presidente Enel e Salvatore Accardo, violinista.

Il Premio speciale per la carriera sarà conferito ad Adriano La Regina, archeologo.

La cerimonia sarà introdotta dal Presidente Franco Gallo.

Il programma è disponibile qui.