Abeokuta Città della Nigeria sud-occidentale (427.400 ab. circa), capitale dello Stato federato di Ogun, situata sul fiume Ogun, a N di Lagos. La popolazione è costituita per la massima parte da yoruba. Fondata nel 1825, è oggi centro commerciale per prodotti di piantagione (cotone, cacao, noci di palma), con impianti industriali per le fasi di prima lavorazione. È dotata di un porto fluviale.
Città della Nigeria sudoccid., capitale dello Stato di Ogun. Fondata nel 1830 ca. presso la rupe sacra Olumo da profughi egba guidati da Sodeke, la città, murata, respinse attacchi da Ibadan e Dahomey. Fino al 1914 gli inglesi riconobbero autonomia al governo egba con centro ad Abeokuta.
(A. T., 109-110-111). - Città della Nigeria meridionale, sul fiume Ogun, a 7° 8′ N. e a 3°25′ E. Dista 89 km. da Lagos, cui è congiunta da una ferrovia che fu inaugurata nel 1898, e che ora prosegue verso il N. fino a raggiungere Kano, nella Nigeria settentrionale. La città è chiusa da un terrapieno ...