Adèle di Champagne regina di Francia. - Terza moglie (m. 1206), nel 1160, di Luigi VII re di Francia, cui dette nel 1164 l'atteso erede alla corona, il figlio Filippo Augusto. A. dimostrò le sue doti politiche dirigendo di fatto la politica francese negli ultimi anni del regno di Luigi VII e agli inizî del regno di Filippo Augusto.
champagne ‹šãpàn’› s. m., fr. (in ital. comunem. pronunciato ‹šampàn’›). – 1. Nome dei vini spumanti prodotti nelle zone della Francia nord-orient. che fanno parte dell’antica regione di Champagne (oggi distribuite nei dipartimenti di Marne, Aisne, Aube...
regina (ant. o poet. reina) s. f. [lat. regīna, der. di rex regis «re»]. – 1. a. La moglie del re, o la donna che regna in uno stato monarchico in cui non vige la legge salica: il re e la regina; in Inghilterra, quando regnava la r. Vittoria; la regina...