Adige Fiume dell’Italia nord-orientale, tributario dell’Adriatico, il secondo per lunghezza tra i fiumi italiani dopo il Po (410 km, di cui 174 in pianura; 12.200 km2 di bacino). Ha origine da tre laghetti a SE del
I regimi idrografico e termico sono di tipo alpino. I periodi di piena corrispondono all’epoca del disgelo delle nevi. Contribuiscono alle piene (durante le quali il fiume ha portate di 3500-4000 m3/s) anche le piogge primaverili. Le piene autunnali, dovute alle piogge che cadono in tutto il bacino, avvengono di solito tra ottobre e novembre, e sono spesso fortissime: famose quelle del 1882, in cui l’argine si ruppe a