Spanò, Agamennone. - Patriota (Reggio di Calabria1756 circa - Napoli 1799); soldato dell'esercito borbonico, aderì ai moti repubblicani (1799), nei quali si distinse al comando della legione campana e poi della Guardia nazionale; arrestato, fu condannato a morte dai Borboni.
spanare v. tr. [der. di pane2, col pref. s- (nel sign. 2)]. – Guastare il filetto di una vite o di un dado o, in generale, di altri elementi metallici filettati: non forzare troppo le viti, se no rischi di spanarle; come intr. pron., perdere la filettatura:...
spaniare v. tr. e intr. [der. di pania1, col pref. s- (nel sign. 3)] (io spànio, ecc.). – 1. a. tr. Liberare un uccello dalla pania in cui era rimasto preso. b. Come intr. pron., liberarsi dalla pania: il tordo era riuscito a spaniarsi; in senso fig.,...