agonia
Periodo che precede la morte. È caratterizzata da un progressivo esaurimento delle funzioni vitali: intermittenza del respiro, affievolimento e irregolarità dei battiti cardiaci, indebolimento e scomparsa del polso periferico, diminuzione in genere della temperatura; di solito si ha anche abolizione della coscienza.
A. DominiNelle ultime ore della vita di Gesù Cristo, il momento compreso tra l’Ultima cena e l’esecuzione del tradimento di Giuda nel
Arciconfraternita dell’aPia opera istituita da A.-J. Nicolle (m. 1890), prete della Missione, presso il santuario di Notre-Dame di Valfleury, con lo scopo di pregare per la conservazione della pace e della fede della Chiesa e per i moribondi; eretta in confraternita (1862) e poi in arciconfraternita (1865) da Pio IX, è diretta dal superiore generale dei preti della Missione.