Edelfelt ‹éedëlfelt›, Albert. - Pittore (Helsinki1854 - Borgå 1905). Formatosi a Parigi, dove soggiornò a lungo partecipando a varî Salons, contribuì a diffondere in Finlandiala cultura europea. Apprezzato autore di ritratti, dipinse con particolare felicità paesaggi e scene di vita nordici; eseguì decorazioni nell'università di Helsinki e nel museo di Åbo. Si impegnò anche politicamente nella difesa delle libertà in Finlandia.
albertista s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. Nome dato ai seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), attaccati specialmente al suo orientamento neoplatonico. 2. Nel Risorgimento italiano, fautore di Carlo Alberto.