Alcuino di York (anglosass. Ealhwine)

Dizionario di filosofia (2009)

Alcuino di York (anglosass. Ealhwine)


Alcuino di York

(anglosass. Ealhwine) Erudito (York 735 - Tours 804). Di nobile famiglia, trascorse la giovinezza nella famosa scuola di York, attratto dapprima dalla poesia. Si recò una prima volta a Roma in cerca di libri per la biblioteca della scuola; vi tornò, come direttore della scuola, nel 780; per invito di Carlomagno passò in Francia, ove ricostituì (781) la Schola palatina. Secondo il costume da lui introdotto, segno di un rinato amore per le lettere classiche, si volle chiamare, alla romana, Flaccus Albinus; lasciò nell’insegnamento un’impronta incancellabile. Maestro di due generazioni, ispirò l’organizzazione scolastica dell’impero, contribuendo alla rinascita carolingia. Ebbe il governo di varie abbazie; dal 796 a Tours, dove istituì una preziosa biblioteca e una nuova scuola. Le sue opere si dividono in poemetti (De regibus et sanctis Eboracensis Ecclesiae, sui re e i santi di York; De clade Lindisfarnensis monasterii, sul saccheggio della chiesa di S. Gutberto); carmi ed epigrammi; trattati sulle arti liberali (De gramatica; De rhetorica; De dialectica; Disputatio Pipini cum Albino scholastico; del De musica abbiamo un frammento con notizie sull’adozione in Occidente degli otto toni musicali, sulla lettura ritmica dei neumi, sulla composizione dei testi liturgici); altri di teologia, contro l’adozianismo spagnolo (Liber adversus haeresim Felicis; Adversus Felicem libri VII; Adversus Elipandum libri IV) e sulla Trinità (Quaestiones de Trinitate; De fide sanctae et individuae Trinitatis); commenti a libri del Vecchio e Nuovo Testamento, oltre alla revisione della Volgata latina (‘testo alcuiniano’); di filosofia (De animae ratione, De virtutibus et vitiis); tre centinaia d’importanti lettere tra cui quella a Carlomagno, in cui fissa i principi che ispirarono, da parte franca, la proclamazione imperiale; scritti elementari di matematica, fra i quali Propositiones Arithmeticae ad acuendos iuvenes, queste ultime contenenti problemi di una certa difficoltà relativamente all’epoca. Nella storia della liturgia, di estremo interesse la sua revisione critica del Sacramentario Gregoriano. Personalità complessa, A. nella sua opera diversa – orientata a un ristabilimento delle arti liberali nelle scuole in una prospettiva che culmina nel rinnovato lavoro esegetico – riassume ed esprime gli orientamenti della ‘rinascita carolina’.

TAG

Nuovo testamento

Arti liberali

Carlomagno

Matematica

Epigrammi