Stamatiad ‹-àd›, Alexandru T. - Poeta romeno (Bucarest1885 - ivi 1956). Appartenente alla corrente simbolista di A. Macedonski, se ne allontanò spesso, adottando tonalità ora mistiche e sentimentali, ora romantiche e magniloquenti, con predilezione per un linguaggio aulico e impreziosito. Raccolte principali: Din trâmbiţe de aur ("Da trombe d'oro", 1910); Mărgăritare negre ("Perle nere", 1918); Pe drumul Damascului ("Sulla via di Damasco", 1923); Peisagii sentimentale ("Paesaggi sentimentali", 1936); Cortegiul amintirilor ("Il corteo dei ricordi", 1942). Buon traduttore-interprete, ha lasciato anche due antologie di poesia cinese (1939) e giapponese (1940).
T.T. s. m. – Sigla dell’ingl. Telegraphic Transfer, con la quale si contraddistingue nel commercio dei cambî un versamento telegrafico, cioè una disposizione telegrafica data da una banca al suo corrispondente estero di versare alla persona indicata una...