Senefelder ‹ʃéenëfeldër›, Aloys. - Inventore della litografia (Praga1771 - Monaco di Baviera1834). Attore e scrittore di teatro, volendo stampare da sé le sue composizioni scoprì per tentativi un procedimento di stampa chimica su pietra, poi chiamato litografia. Eseguì anche esperimenti di stampa a colori su tela e realizzò un tipo di pressa a mano per la stampa. Autore di un trattato sulla litografia (1818) tradotto in varie lingue, tra le quali l'italiano (Corso completo di litografia, 1824).
Inventore della litografia, nato a Praga il 6 novembre 1771, morto a Monaco il 26 febbraio 1834. Fu prima poeta e attore drammatico; e il desiderio di poter stampare da sé le sue produzioni lo spinse casualmente al ritrovamento del nuovo processo grafico. Dapprima si limitò a riprodurre solamente la ...