Alsazia (fr. Alsace, ted. Elsass) Regione storica della
Abitata in origine da popolazioni celtiche, appartenne all’Impero romano dal 58 a.C. al sec. 5°, divisa dal 297 nelle due province
In realtà era frammentata in piccole signorie accanto alle quali erano sorte le città: si pervenne così alla lega delle 10 città (decapoli alsaziana, 1354) sotto un prefetto imperiale. Nonostante i successivi tentativi degli Armagnacchi e di Carlo il Temerario per impadronirsene, l’A. rimase politicamente e culturalmente legata alla Germania, ma si fecero più intense le aspirazioni francesi: Enrico II strappò i tre vescovati di
Lupo d’A.(o alsaziano): altro nome del cane da pastore tedesco (➔ lupo).