• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Amazon

Enciclopedia on line
  • Condividi

Amazon Società statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1994 da J. Bezos per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). Tra le aziende protagoniste del boom della "new economy" alla fine degli anni Novanta, ha svolto un ruolo di grande rilievo nello sviluppo dell'e-commerce. Nel novembre 2010 ha lanciato la versione italiana del sito, acquistando nell'ottobre 2011 i diritti per la digitalizzazione delle storie a fumetti della DC Comics, titolare di serie quali quelle di Batman e Superman, in un'operazione legata al lancio del tablet Kindle Fire, con cui A. ha sfidato l'Ipad di Apple. L’offerta di A. si è estesa nel tempo ai servizi informatici: dalla gestione di siti di e-commerce sulla piattaforma A. per alcune grandi aziende, a tecniche per la gestione degli ordini, hosting di siti e soluzioni per il cloud-computing. Tra le società controllate da A. si annoverano la banca dati cinematografica Internet movie database (IMDb), il sito di statistiche sul traffico web Alexa e la casa di produzione cinematografica Metro-Goldwyn-Mayer, la cui acquisizione è stata finalizzata nel marzo 2022. Nel luglio 2021 A.R. Jassy è subentrato a Bezos nella carica di amministratore delegato della società.

Vedi anche
Kindle® E-reader acquistabile sul sito internet del produttore, la Amazon.com, gruppo statunitense di commercio elettronico. È un dispositivo che permette la lettura di testi digitali quali libri elettronici (e-book), quotidiani e periodici scaricati direttamente dal web o trasmessi da un computer mediante connessione ... new economy L’insieme dei fenomeni economici, ma anche sociali e culturali, associati all’impetuoso sviluppo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT, Information and Communications Technology), che ha caratterizzato l’ultimo scorcio del 20° secolo. L’espressione è impiegata nel linguaggio dei ... www Sigla di world wide web («ragnatela intorno al mondo»), sistema che permette la condivisione di documenti ipertestuali (➔ ipertesto) multimediali, costituiti cioè da un insieme di contenuti testuali, visuali e audio/video, sfruttando l’infrastruttura di Internet. Per accedere al world wide web si utilizza ... Proprietà intellettuale L’espressione proprietà intellettuale sintetizza  un insieme di istituti che attribuiscono un diritto di esclusiva all’impresa innovatrice (le cosiddette privative industriali). Rientrano nella categoria della proprietà intellettuale il diritto d’autore, i segni distintivi e le invenzioni industriali. Il ...
Categorie
  • AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE in Economia
Tag
  • INTERNET MOVIE DATABASE
  • METRO-GOLDWYN-MAYER
  • NEW ECONOMY
  • INFORMATICI
  • E-COMMERCE
Altri risultati per Amazon
  • Amazon
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Società multinazionale, con sede a Seattle, negli Stati Uniti, fondata nel 1995 da Jeffrey Bezos. Ha iniziato con la vendita via Internet di libri per poi allargare la gamma dei prodotti proposti a DVD, musica, software, videogame, elettronica, abbigliamento, mobili, cibo, giocattoli, accessori auto ...
  • Amazon
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Società statunitense, fondata nel 1995 da J. Bezos per la vendita on-line di libri, con sede a Seattle. Ha in seguito esteso la gamma dei prodotti commercializzati, includendo anche compact disc, DVD, giocattoli, prodotti di elettronica e offrendo inoltre numerosi servizi alla vendita. Ha svolto un ...
Vocabolario
Librofonino
Librofonino s. m. Nome commerciale di un telefono cellulare tecnologicamente avanzato che permette di visualizzare il contenuto di archivi informatici testuali. ◆ Tim ha presentato il Librofonino, telefonino con schermo ripiegabile che...
e-reader
e-reader (eReader) s. m. inv. Dispositivo elettronico portatile che consente di leggere testi caricati in formato digitale (e-book). ◆ Ma il vero best-seller, il prodotto più ordinato sulla più grande libreria online creata da Jeff Bezos...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali